FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato CEFA - Dialogatori Face to Face, Bologna

CEFA – Dialogatori Face to Face, Bologna

Francesca
31 Maggio 2017
Volontariato

Età: vario

Durata: da 6 a 12 mesi

Tipo di programma: Stage e Tirocini

Ambito: Comunicazione Sociale ed Informazione

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 40

Area geografica: 6

Paese: 32

Ente: 18


CEFA sta selezionando un team di giovani appassionati a tematiche relative ai diritti umani che diventeranno i DIALOGATORI del CEFA.

Grazie ai DIALOGATORI, il CEFA si propone di accrescere il bacino dei propri sostenitori per poter dare continuità a numerosi progetti di cooperazione allo sviluppo in Africa e in America latina, finalizzati a sostenere le comunità più povere del mondo, perché abbiano i mezzi per auto-sostenersi.

Il lavoro si svolge nelle strade, nelle piazze ma anche in occasione di fiere e spettacoli o in centri commerciali e consiste nel COINVOLGERE e DIALOGARE con i passanti. Lo scopo è quello di creare nuove relazioni, appassionare le persone alla mission del CEFA e invitarle a diventare sostenitori.

I requisiti sono:

  • Interesse alla cooperazione allo sviluppo e ai diritti umani
  • Disponibilità a mettersi in gioco con entusiasmo
  • Spiccate doti comunicative e relazionali
  • Attitudine positiva e flessibilità
  • Capacità di lavorare in team e per obiettivi

Il lavoro si presta ad essere part-time o full-time, si svolge principalmente in Bologna e provincia (gli spostamenti fuori Bologna sono rimborsati); il lavoro è adatto a studenti e il compenso è composto da un fisso e provvigioni.

La ricerca è rivolta a persone di ambo i sessi (L.903/77).

Per le candidature inviare il proprio CV all’indirizzo dialogatori@cefaonlus.it

Previous Story
Laudato Sì per la transizione energetica e una finanza sostenibile
Next Story
EducAid – Coordinatore di Progetto, Palestina

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867