FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CEFA- Fundraiser- Italia

CEFA- Fundraiser- Italia

Segreteria
24 Gennaio 2023
Lavoro

Fundraiser Grandi Donatori

CEFA – Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura è una ONG italiana, istituita nel 1972 ed è attualmente attiva in 10 paesi in Africa e America Latina. Il CEFA pone le sue basi sui principi di solidarietà e cooperazione tra le diverse regioni del mondo in nome di giustizia, diritti umani e pace. Il CEFA crede nello sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle famiglie e le economie delle comunità attraverso lo sviluppo di capacità, la sensibilizzazione e la difesa della protezione delle persone vulnerabili e dei loro diritti umani fondamentali.

Deadline per candidature: 28/02/2023

Data di inizio collaborazione: aprile 2023

Tipo di contratto: Tempo determinato
Durata del contratto: 1 anno

Sede di lavoro: Italia, Bologna

Posizione

Dovrai fare tantissime cose, molte più di quelle che possiamo scrivere qui e molto diverse fra loro. Spesso in team ma anche da solo\a, la più importante e unica sarà incontrare le persone.

Persone che hanno a cuore il futuro del prossimo e del pianeta, ma anche persone a cui non interessa o che semplicemente non si fidano o non sanno.

Tu dovrai conquistare la loro fiducia e sarai volto e voce di chi, dall’Africa o America Latina, vorrà dire grazie o proporre un progetto.

PRINCIPALI ATTIVITA’

  • Curare e far crescere la relazione con i Grandi Donatori attraverso contatti telefonici, email, incontri, inviti a eventi;
  • Ideare e realizzare attività per individuare e acquisire nuovi donatori;
  • Ideare e realizzare eventi di cura dei grandi donatori;
  • Elaborare report e proposte progettuali da presentare a donatori attivi e possibili prospect;
  • Monitorare l’andamento delle donazioni e il loro corretto inserimento all’interno del database;
  • Ideare e realizzare missioni all’estero con grandi donatori;
  • Divertirti

ESPERIENZE E QUALIFICHE

2 anni di esperienza in ruolo analogo.

SOFT SKILLS SPECIFICHE

Buona volontà, buon senso, capacità di lavorare in gruppo.  

ALTRO

Orari flessibili.

Disponibile a viaggi in Italia e all’estero.

Condividere la mission di CEFA.

Come candidarsi:

Persone interessate e qualificate, in possesso dei requisiti richiesti, sono invitate a presentare la loro candidatura entro il 28/02/2023 a j.soranzo@cefaonlus.it e in cc risorseumane@cefaonlus.it, citando nell’oggetto “GDFR” e allegando:

•     CV aggiornato con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali;

•     Lettera di presentazione e motivazione;

•     Indicare almeno una referenza con e-mail e telefono

Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che per ragioni organizzative saranno contattati solamente coloro che rispondono ai requisiti richiesti e che saranno invitati a partecipare alle successive tappe del processo di selezione.

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

Previous Story
Ristrutturare gli aiuti allo sviluppo
Next Story
A quando la pace in Congo?
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867