CEFA ONLUS – COORDINATORE REGIONALE – KENYA / SOMALIA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature 20 settembre 2018
Sede di lavoro: Kenya, Nairobi
La sede di lavoro è basata a Nairobi (Kenya) con missioni in Kenya ed in Somalia, in relazione ai bisogni e alle condizioni di sicurezza.
Zona intervento: Kenya e Somalia
Termine invio domande: 20 Settembre 2018
Partenza: 20 ottobre 2018
Durata contratto: 12 mesi (rinnovabile)
Tipologia contratto: Privato
Egli/ella avrà ampie responsabilità nello sviluppo, supervisione e aggiornamento delle attività nei due Paesi. La posizione richiede un leader, dinamico ed in cerca di un’opportunità per sviluppare ed essere responsabile di strategie innovative volte a sostenere lo sviluppo agricolo e gli interventi sociali nei due Paesi. E’ richiesta capacità decisionale, un alto grado di competenza, l’esercizio delle competenze di leadership e la volontà di essere attivamente coinvolti nella fase di esecuzione e di supervisione dei progetti, in stretta collaborazione con i Project Manager.
Responsabilità e mansioni
- Rappresentare l’organismo
- Dirigere il processo di pianificazione strategica dell’ufficio Kenya/Somalia in coordinamento con la sede in Italia e con lo staff sul territorio
- Coordinare la gestione delle risorse umane, finanziarie e logistiche attraverso la predisposizione di budget periodici
- Gestire le relazioni con i donatori, con lo Staff dei Progetti e con lo staff dell’ufficio di Nairobi
- Mantenere un flusso di comunicazione regolare con la sede in Italia
- Coordinare e supervisionare gli interventi in corso di realizzazione, in tutte le fasi del ciclo di progetto, per assicurare alta qualità di realizzazione, rispetto delle norme dei donatori e dei contratti
- Individuare soggetti locali e internazionali con cui avviare collaborazioni e partenariati
- Assicurare l’accuratezza e la correttezza dei tempi di presentazione dei rapporti ai donatori e alla sede
- Assicurare che sia realizzata una reale ed effettiva valutazione e monitoraggio di ogni progetto
- Promuovere e assicurare la realizzazione di sinergie tra i differenti progetti
- Dirigere e supervisionare i Project Managers nelle loro relazioni con i donatori, controparti e partners
- Sviluppare proposte di progetto coerenti con la visione del CEFA, con budget accurati e corretti e rispondenti ai requisiti previsti dai bandi e/o contratti e alle necessità dei contesti di riferimento, in collaborazione con i Project Managers e con il Responsabile di Progetto in Italia
- Garantire una buona gestione della comunicazione, favorendo il lavoro d’equipe e il trasparente passaggio delle informazioni all’interno dell’ufficio e verso la sede centrale
- Integrare la raccolta fondi attraverso l’individuazione di donors istituzionali e privati a livello locale
- Dirigere e supervisionare la gestione dell’ufficio a Nairobi e le risorse umane operanti
- Rafforzare le capacità dei partner e del personale locale, in vista di un trasferimento di competenze e responsabilità
Requisiti richiesti
- Istruzione: Laurea, preferibile specializzazione in cooperazione internazionale o discipline gestionali
- Esperienza professionale: minimo 5 anni di esperienza significativa nella gestione ed amministrazione di progetti complessi, preferibilmente di cooperazione internazionale e/o aiuto umanitario. Precedente esperienza in Africa necessaria; conoscenza diretta del Kenya preferenziale
- Lingue straniere: Inglese (ottimo scritto e parlato)
- Conoscenza informatica: autonomia nella gestione di software amministrativi, applicativi gestionali, applicativi office, strumenti di comunicazione online
Altre capacità richieste
- Buone capacità di relazione con colleghi, controparti, donatori ed autorità locali
- Attitudine al lavoro di gruppo e orientamento al risultato; predisposizione alla leadership
- Dimostrate capacità di coordinamento e gestione di gruppi di lavoro interdisciplinari e multiculturali
- Capacità di operare in ambiente di lavoro autonomo e multiculturale e di rispettare gli obiettivi e le scadenze
- Dimostrate capacità di scrittura progetti in italiano e inglese per donatori istituzionali
- Familiarità con le politiche, procedure e guidelines dei principali donatori internazionali
- Capacità di gestione del ciclo di progetto e preparazione di rendicontazioni narrative e finanziarie
- Maturità nella gestione di situazioni di tensione e capacità di lavoro sotto pressione
- Disponibilità a viaggiare in Kenya e in Somalia in relazione ai bisogni e alle condizioni di sicurezza.
Inviare la propria candidatura entro il 20 Settembre 2018 all’indirizzo risorseumane@cefaonlus.it citando nell’oggetto il ruolo e allegando:
- CV aggiornato con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali
- Lettera di presentazione e di motivazione.
Ci scusiamo anticipatamente ma solo I candidati ritenuti idonei verranno ricontattati per un colloquio.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77)