FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Cefa - Rappresentante paese e Capo progetto, Tunisia

Cefa – Rappresentante paese e Capo progetto, Tunisia

Francesca Ufficio Comunicazione
27 Giugno 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 30 giugno 2016
Disponibilità: 1 agosto 2016

CEFA è alla ricerca di un Rappresentante paese e Capo progetto per la Tunisia.

Figura richiesta: Rappresentante paese e Capo progetto

Destinazione: Tunisia
Località: Tunisi e Tabarka
Scadenza invio candidature: 30/06/2016
Partenza prevista: 1 agosto 2016
Durata: contratto di un anno rinnovabile
Invio candidature: Inviare una lettera motivazionale (max 1 pagina) e il CV (max 3 pagine) all’indirizzo email: risorseumane@cefaonlus.it indicando nell’oggetto esclusivamente:  RP Cefa Tunisia.
Sono indispensabili almeno due referenze recenti e verificabili.
Responsabilità di Rappresentante paese:
– Rappresentare legalmente il CEFA in Tunisia garantendo il rispetto delle procedure previste dalla legislazione tunisina per le ONG.
– Pianificare, coordinare, gestire e monitorare le attività del CEFA in Tunisia, in sinergia con i responsabili di progetto e con il responsabile della sede di Bologna, garantendo il raggiungimento dei risultati previsti secondo criteri di efficacia, efficienza, impatto e sostenibilità
– Definire un piano strategico quinquennale in collaborazione con la sede e in condivisione con le controparti locali.
– Identificare e elaborare proposte progettuali in collaborazione con la sede di Bologna
– Identificare possibili donatori e finanziamenti in loco sia pubblici che privati
– Coordinare le risorse umane espatriate che lavorano per il CEFA in Tunisia
– Gestire le relazioni politiche e operative con gli attori istituzionali coinvolti e con le controparti locali
– Garantire il rispetto delle linee guida in materia di sicurezza in coordinamento con il referente ell’Ambasciata italiana.
– Stesura di articoli per sito, newsletter, produzione foto o altro materiale richiesto dall’ufficio comunicazione della sede di Bologna
Responsabilità di Capo progetto:
– Coordinare un progetto cofinanziato dalla UE nella regione della Kroumerie Mogods di Marketing Territoriale per l’impiego (gestioneamministrativa, pianificazione finanziaria, monitoraggio attività)
– Elaborare i rapporti intermedi e finali di progetto
– Gestione delle risorse umane del progetto
 -Verificare il rispetto delle procedure amministrative previste dalla sede, dai donatori e dalle Autorità Locali
Requisiti:
– Laurea di secondo livello o vecchio ordinamento, possibilmente in scienze politiche, economia o affini
– Ottima padronanza della lingua italiana e francese scritta e orale
– Conoscenza dei principali strumenti del project management
– Ottima conoscenza del pacchetto Office
– Esperienza pregressa sul campo di almeno tre anni , in qualità di rappresentante paese di un ONG, nella gestione amministrativa, finanziaria e tecnica in progetti finanziati da UE, UN, MAE e cooperazione decentrata.
– Capacità di comunicazione e mediazione con partner e istituzioni locali
– Capacità di gestione delle risorse umane
Eventuali requisiti preferenziali:
– Master in cooperazione allo sviluppo o pianificazione territoriale
– Esperienza pregressa in Tunisia
– Conoscenza dell’inglese
Contratto: un anno rinnovabile
Retribuzione: la retribuzione sarà commisurata alla posizione e all’esperienza della persona selezionata
Logistica e trasporti: Il CEFA garantisce un viaggio A/R all’anno. Vitto e alloggio sono a carico del personale espatriato
I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto. In previsione dell’importante numero di candidature, si precisa che solo i candidati che supereranno la prima valutazione dei CV ricevuti saranno contattati per partecipare al colloquio e in una fase successiva a un test di selezione.
Previous Story
RINNOVABILI: “TRANSIZIONE ENERGETICA CREA GRANDI OPPORTUNITA’, MA GREEN JOBS DEVONO AVERE REGOLE DI EQUITA’ E DIGNITA’
Next Story
OLTRE BREXIT – FOCSIV con oltre 100 ONG internazionali critica il nuovo piano europeo sulle migrazioni

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867