FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CELIM Milano - Project Manager Libano

CELIM Milano – Project Manager Libano

CELIM Milano
12 Luglio 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza per l’invio delle candidature 30/08/2019

Settore professionale:  Agricoltura
Ruolo vacante:  Project Manager
Paese e sede lavoro:  Libano, Governatorato di Nabatieh, Distretto di Hasbaya
Nome progetto: DOT-OLIVE-Libano

Date di partenza e durata:  settembre/ottobre 2019. Durata del progetto: triennale
Breve descrizione del progetto

Nel quadro della Strategia 2015-2019 del Ministero dell’Agricoltura libanese e del Lebanese Crisis Response Plan 2017-2020, il Progetto intende contribuire al miglioramento delle condizioni di resilienza di 2935 libanesi delle aree rurali del Distretto di Hasbaya impegnate nel settore dell’olio di oliva. In tre anni il Progetto i prefigge di accompagnare 11 cooperative agricole del Distretto di Hasbaya nella strutturazone di una filiera efficiente e sostenibile dell’olio di oliva – in una logica di scaling-up con il Programma nazionale condotto dall’AICS “Olio del Libano”, intervenendo lungo l’intera filiera, dall’olivicoltore al frantoio, attraverso:

1) il raggiungimento dell’efficienza produttiva per 587 olivicoltori di olio di oliva in termini di rapporto qualità/costi di produzione.

2) il conseguimento di uno stabile accesso al mercato interno e al mercato estero.

3) la riduzione dell’impatto ambientale della produzione di olio di oliva su territorio e fiume.

 Ruolo 

  • Project Manager

Requisiti 

  • Esperienza minima triennale in gestione di progetti di sviluppo economico in PVS, con preferibile esperienza nei paesi medio-orientali
  • Esperienza pregressa in gestione dello staff locale e di partner internazionali
  • Solida esperienza in gestione dei rapporti con partner e istituzioni locali
  • Solida esperienza in rendicontazione
  • Esperienza in formulazione di bandi di gara pubblici
  • Conoscenza approfondita di Project Cycle Management e Theory of Change.
  • Livello inglese minimo C1. Conoscenza dell’Arabo è considerato valore aggiunto
  • Conoscenze tecniche specifiche:
    • Conoscenza del sistema cooperativistico e funzionamento consorzi agrari e di stesura di business plan
    • Preferibile conoscenza della filiera produttiva dell’olio d’oliva e degli standard internazionali di vendita ed esportazione
    • Preferibile esperienza in smaltimento rifiuti liquidi e scarti produzione
  • Capacità relazionali e comunicative (verso autorità locali, controparti, organizzazioni internazionali, partner)
  • Capacità di programmazione attività e di coordinamento con i partner, l’HQ di Beirut e l’HQ di Milano
  • Capacità di adattamento a contesto di potenziale isolamento sociale
  • Ottimo utilizzo pacchetto office

Note 

  • Progetto finanziato da AICS
  • Contratto da cooperante
  • Benefit: assicurazione, auto, casa, previste integrazioni per nucleo famigliare a carico

 

Scadenza entro cui inviare la candidatura (CV con referenze, lettera motivazionale): 30/08/2019
Dove mandare candidature: 
ssf@celim.it con oggetto riferimento alla vacancy specifica

 

Previous Story
Medici con l’Africa CUAMM – Amministrativo di programma Tanzania
Next Story
ACCRI – Diventa un Volontario Internazionale!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867