Cesvi – Assistente al coordinamento volontari, Bergamo
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 14/03/2016
Disponibilità: immediata
L’attività dell’area Volontari e Partner si inserisce nell’Unità Raccolta fondi, e consiste nel coordinamento di volontari e partner per l’organizzazione di iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi sul territorio nazionale e del coordinamento dei volontari internazionali.
La Leva Civica è una nuova iniziativa che si aggiunge al Servizio Civile Nazionale per offrire ai cittadini residenti in Lombardia da almeno 2 anni e di età compresa tra i 18 e i 28 anni, un’ulteriore occasione di formazione e crescita personale. Prevede un contributo economico, come sussidio ai cittadini che faranno tale scelta, di 433,80 € mensili, la copertura INAIL per eventuali infortuni e assicurazione per la responsabilità civile verso terzi, oltre ad un percorso formativo finalizzato a fornire le conoscenze teoriche di base necessarie allo svolgimento delle attività.
DESCRIZIONE ATTIVITA’
L’Assistente al coordinamento dei volontari, in supporto alla Italian Partners & Volunteers Officer si occuperà di:
– reclutamento, selezione e formazione di nuovi volontari e partner (associazioni, enti) e coordinamento di quelli già acquisiti;
– gestione di iniziative di carattere nazionali in occasione della festa della mamma e della campagna natalizia “Impacchettiamo un sogno”;
– gestione dei volontari in partenza per il volontariato all’estero;
– produzione e gestione di materiali utili allo svolgimento delle iniziative sul territorio;
– supporto alla gestione degli eventi e presenza agli stessi.
COMPETENZE RICHIESTE
Il candidato ideale sarà una persona con:
-una forte motivazione a lavorare nel non-profit;
-flessibile e con capacità di coordinamento di attività e di persone;
-indispensabili ottime capacità relazionali;
– capacità di gestire progetti complessi.
COMPETENZE DESIDERABILI
– Gradita precedente esperienza in attività di raccolta fondi e possibilità di spostamento.
Visita il sito Cesvi per inviare la tua candidatura