Cesvi – Child Protection Officer, Bergamo
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 4 settembre 2016
Disponibilità: settembre 2016
La ONG Cesvi sta selezionando un/a Child Protection Officer da inserire nella sua sede centrale di Bergamo. Durata contratto: 12 mesi (rinnovabile)
WORK CONTEXT
Il progressivo deteriorarsi delle condizioni socio-economiche hanno indotto Cesvi ad accrescere dal 2012 il proprio impegno in Italia in favore di soggetti a rischio di esclusione, facendo tesoro dell’esperienza consolidata a livello internazionale in molteplici settori chiave dell’aiuto umanitario.
Ad oggi gli interventi di Cesvi in Italia hanno riguardato principalmente il settore migrazione.
In questa fase si sta approfondendo l’attività anche nel settore della Protection, con particolare riguardo al maltrattamento dell’infanzia, con attività che interesseranno principalmente le periferie delle grandi città.
JOB DESCRIPTION
La collaborazione inizierà in settembre 2016.
La sede principale di lavoro sarà Bergamo con frequenti missioni sul terrotorio nazionale.
La persona risponderà al Direttore dell’Area Progetti.
Le principali mansioni affidate al Child Protection Officer saranno:
Definizione di una strategia per la creazione di una rete nazionale di attività sul maltrattamento infantile.
Partecipazione ai coordinamenti nazionali di protezione
Identificazione di partner (associazioni/cooperative sociali/altri enti) per la creazione di un network con tema sul maltrattamento dell’infanzia
Coordinamento del network nazionale Cesvi sul maltrattamento
Produzione di report
Redazione di progetti e attività di promozione degli stessi presso donatori pubblici e privati
Gestione dei progetti in collaborazione con i partner locali
Collaborazione alle attività di RF privata e Comunicazione svolte dai rispettivi dipartimenti di Cesvi
Analisi delle attività di Protection svolte nelle CdS all’estero nella prospettiva di uniformare metodi di intervento e approcci.
Raccolta dati primari e secondari sul maltrattamento in Italia al fine di pubblicazioni
Gestione del personale addetto ai progetti
Monitoraggio e gestione secondo procedure e regole amministrative interne
Gestione e rendicontazione dei progetti gestiti secondo i budget approvati ed in collaborazione con l’Amminstrazione
Esecuzione di missioni in accordo con il Direttore Progetti secondo programmi stabiliti
Responsabilità per le applicazioni di sicurezza decise dall’Organizzazione nell’ambito dei progetti e del lavoro svolto.
REQUIRED COMPETENCIES
Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia, Diritti Umani, Scienze sociali, Cooperazione allo sviluppo o simili.
Esperienza di almeno 5 / 10 anni nel settore del maltrattamento e della Protezione dell’Infanzia, specificatamente in Italia e presso ONG o strutture pubbliche.
Esperienza nella gestione di progetti e nell’elaborazione di nuove proposte.
Conoscenza della realtà italiana sulle problematiche dell’infanzia sia rispetto ad aspetti legislativi che sociali
Conoscenza dei regolamenti dei donatori pubblici e privati attivi sul tema
Capacità dimostrata di networking
Creazione di partnership e gestione delle stesse
Predisposizione alla comunicazione ed alle attività di advocacy
Lingua italiana perfetta e conoscenza della lingua inglese
Capacità di reporting (secondo le regole e le procedure dei donatori)
Capacità di lavorare con gli altri settori dell’Organizzazione: amministrazione, la raccolta di fondi e reparti di comunicazione.
Buona capacità nel trattare con pubblico e / o istituzioni private
Proattività nell’individuare nuovi donatori
DESIRABLE COMPETENCIES
Conoscenza della lingua francese
Esperienza nel settore maturata in contesti esteri (PVS)
Per inviare la tua candidatura visita il SITO dedicato