Cesvi – Project Manager, Ascoli
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 6 ottobre 2016
Disponibilità: ottobre 2016
La ONG Cesvi ricerca un/a Project Manager da inserire nella sua operatività relativa al recente terremoto del centro Italia.
Project Manager Italia
Dove : Ascoli Piceno, Marche
Scadenza : 06/10/2016
Durata: 8 mesi
Contesto Lavorativo
Dal giorno successivo al sisma del 24 agosto 2016, Cesvi è presente nelle aree colpite per identificare i bisogni della popolazione e coordinarsi con la Protezione Civile e gli altri attori operativi sul territorio.
Ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’accreditamento come organizzazione titolata ad operare nelle zone colpite, ha identificato da subito nella scuola il target di intervento prioritario, con l’obiettivo generale di contribuire alla ripresa della normalità scolastica nelle zone colpite dal sisma.
“Scuola resiliente” è un progetto di supporto psicoeducativo alle scuole e alle famiglie promosso per l’anno scolastico 2016-2017 da Cesvi e dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo in collaborazione con l’associazione di psicologi dell’emergenza SIPEM SoS Marche.
La provincia di Ascoli Piceno, la più colpita insieme a Rieti dal sisma, è stata individuata come territorio di partenza per questo urgente progetto, sperimentando un intervento di carattere organico che potrà essere replicato a livello sovraprovinciale e sovraregionale, coinvolgendo altre strutture scolastiche.
JOB DESCRIPTION
L’inizio della collaborazione è prevista per il mese di ottobre.
La persona individuata lavorerà nelle regioni colpite dal sisma (Marche e Lazio in particolare) e risponderà al Desk Officer Cesvi per l’Italia.
Principali compiti e responsabilità:
Promozione, coordinamento, monitoraggio e rendicontazione del progetto “Una scuola resiliente”.
Ampliamento territoriale del progetto assegnato attraverso il coinvolgimento di nuove scuole, oltre a quelle facenti riferimento all’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno e Fermo.
Gestione della relazione con i partner di progetto
Identificazione di bisogni emergenti a partire dal contesto di lavoro e dal progetto assegnato
Collaborazione con Desk Officer Italia per la scrittura di nuove proposte progettuali
Requisiti obbligatori:
- Laurea
- Competenze in gestione progetti
- Capacità coordinamento dei partner di progetto
- Scrittura progetti
- Elaborazione e gestione budget di progetto
- Reportistica
- Capacità relazionali con stakeholder differenti (istituzioni, scuole, associazioni, famiglie)
- Flessibilità
- Capacità di organizzazione del lavoro in autonomia
- Alfabetizzazione informatica (word, excel, power point, outlook e internet)
- Disponibilità a compiere trasferte sul territorio
- Patente guida autoveicoli
Requisiti preferenziali
Conoscenza contesto sovraregionale, con riferimento a Marche e Lazio
Automuniti
Clicca qui per inviare la tua candidatura