Cesvi – Project Manager, Cagliari/Oristano
Luogo di lavoro: Italia
Figura richiesta: Project Manager
Destinazione: Cagliari / Oristano, Italia
Durata contratto: 6 mesi (rinnovabile)
La promozione da parte di Cesvi di un progetto in Sardegna è in sintonia con il progressivo ampliamento delle attività dell’organizzazione in Italia e fa tesoro dell’esperienza maturata a livello internazionale con interventi multidimensionali e multisettoriali.
Cesvi è impegnata in Italia (Lombardia, Sicilia) con progetti di carattere sociale dal 2012; con questo progetto l’attenzione dell’organizzazione si allarga alla Sardegna. A due anni dalla grave emergenza delle alluvioni in Sardegna, la presente proposta propone di sperimentare in alcune delle aree colpite e dichiarate maggiormente a rischio di dissesto idrogeologico pratiche virtuose di gestione sostenibile del territorio e delle risorse naturali in modo da mitigare il rischio di futuri disastri ambientali.
In linea con il modus operandi Cesvi in Paesi terzi e in Italia, l’intervento sarà implementato in partnership con organismi e istituzioni locali e costituirà il punto di partenza per lo sviluppo del lavoro di Cesvi nella regione.
JOB DESCRIPTION:
La collaborazione sarà avviata a settembre 2016, il progetto avrà una durata complessiva pari a 24 mesi.
La persona individuata lavorerà prevalentemente tra Cagliari e Oristano e risponderà per il proprio operato al Desk Oofficer Cesvi Italia, basato a Bergamo.
Principali task:
-Gestione, monitoraggio e rendicontazione del progetto assegnato
-Identificazione di bisogni emergenti a livello locale, con particolare riferimento al fenomeno migratorio
-Collaborazione con il Desk officer Italia per la scrittura di nuove proposte progettuali a partire da bisogni sociali emergenti a livello locale
Requisiti richiesti:
– Laurea preferibilmente in Scienze Politiche, Scienze sociali, Cooperazione allo sviluppo o simili.
– Almeno 2 anni di esperienza in gestione progetti
– Competenze gestionali /amministrative di progetti sociali
– Capacità di coordinamento
– Reportistica
– Capacità comunicative e relazionali a livello istituzionale
– Competenze nella progettazione sociale a livello locali, nazionale e europeo
– Scrittura progetti
– Ottima conoscenza lingua inglese (scritta e parlata)
– Alfabetizzazione informatica (word, excel, power point, outlook e internet)
– Conoscenza contesto sociale e istituzionale sardo
– Capacità di networking
– Flessibilità
– Capacità di organizzazione del lavoro in autonomia
– Predisposizione al lavoro per obiettivi
Requisiti preferibili:
Appartenenza al territorio sardo
TO APPLY PLEASE VISIT: http://www.cesvi.org/34_2016-pm-sardegna
A causa dell’elevato numero di candidature ricevute, non ci è possibile dare un riscontro a tutti i candidati. Solamente i profili che rientrano in shortlist e contattati per un primo colloquio verranno aggiornati sullo stato della loro candidatura.