FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Ciai - Amministratore progetto, Palermo

Ciai – Amministratore progetto, Palermo

Francesca Ufficio Comunicazione
13 Gennaio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 20 gennaio 2017
Disponibilità: febbraio 2017

Amministratore Progetto (ADM) Italia
Settore: Inclusione sociale
Sede di lavoro: Palermo, Italia
Inizio incarico: febbraio 2017
Durata incarico: incarico part-time 12 mesi, rinnovabili
Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale e aiuto umanitario

Background:
CIAI nasce nel 1968 e da sempre si occupa della tutela dei diritti dei minori nelle aree della protezione, educazione, salute e partecipazione. CIAI è un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani ed è attiva in Italia, Cina, Cambogia, Vietnam, Thailandia, Afghanistan, India, Etiopia, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Nepal e Colombia dove collabora con ONG locali, istituzioni e realtà della società civile per la protezione e tutela dei diritti dei bambini.
Il progetto “Ragazzi Harraga” si realizza nella città di Palermo e promuove un modello di inclusione sociale che tenga conto delle potenzialità, degli interessi e delle aspettative dei MSNA per favorire l’autonomia nel passaggio alla maggiore età. Il progetto si fonda su due pilastri: la creazione della rete di soggetti inter istituzionali che concorrono alla definizione dei percorsi individuali dei MSNA in cui sono condivise informazioni, metodi e strumenti di lavoro; l’avvio e l’accompagnamento di percorsi individuali di inclusione che valorizzano risorse e competenze dei MSNA.

Descrizione dei compiti/mansioni:
1.Ha la responsabilità della corretta gestione amministrativa del progetto in tutte le sue fasi.
2.Relaziona al coordinatore progetto e al referente dell’unità rendicontazione
3.Coordina lo svolgimento locale delle funzioni di monitoraggio e rendicontazione economica, assicurando che esse risultino compatibili con gli strumenti di gestione progettuale in uso presso l’ONG e rispettino le regole poste dal donatore.
4.Gestisce l’acquisto di materiali e attrezzature necessarie all’implementazione del progetto, nel rispetto delle voci di spesa del budget e delle procedure di acquisto dei finanziatori e dell’organizzazione.
5.Coordina e supervisiona la produzione di documentazione contabile e di rapporti tecnici da parte dei partners.
6.Assicura il corretto e puntuale invio dei rendiconti periodici e finali del progetto, nel rispetto delle procedure e regole dell’ONG e del donatore.

Requisiti Richiesti:

  • Esperienza in amministrazione di progetti in ambito sociale (preferibilmente almeno 3 anni).
  • Laurea specialistica o magistrale.
  • Forte motivazione e capacità di gestire la complessità.
  • Capacità di lavorare autonomamente, con flessibilità e puntualità.
  • Ottime capacità organizzative.
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali.
  • Spiccato spirito di iniziativa e proattività.
  • Buone conoscenze informatiche.
  • Forte attitudine al lavoro di squadra e spiccata predisposizione alle problematiche di campo e al corretto adempimento delle procedure amministrative.

Criteri di selezione preferenziali:

  • Precedenti esperienze di lavoro in Sicilia (in particolare a Palermo).
  • Precedenti esperienze di gestione progetti finanziati da Fondazioni italiane.
  • Laurea in Economia.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

Inviare lettera motivazionale e curriculum vitae entro il 20/01/2017 a risorseumane@ciai.it menzionando l’oggetto “HARRAGA17-ADM”. Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio
Altre informazioni:
CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

Previous Story
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: il messaggio del Papa e l’impegno di FOCSIV
Next Story
Diritti umani e ambientali violati: il grido dalla comunità Shuar in Ecuador

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867