FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CIAI - CAPO PROGETTO, BURKINA FASO

CIAI – CAPO PROGETTO, BURKINA FASO

Francesca
1 Agosto 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 27 agosto 2016

Disponibilità: settembre 2016

La ONG Ciai sta selezionando un/a Capo progetto per la sua operatività in Burkina Faso. Contratto di 18 mesi. Scadenza candidature 27 agosto 2016.
Figura richiesta: Capo Progetto
Settore: Educazione
Inizio missione: settembre 2016
Durata incarico: 18 mesi;
Sede di lavoro: Città di Koudougou, Region du Centre-Ouest;
Paese : Burkina Faso
Scadenza: 27/08/2016
Codice: CP ED.IG-BF 2016

 

Il progetto “Educazione e igiene – Strategia per una crescita adeguata dei bambini in zona rurale in Burkina Faso. (ED.IG-BF);” nasce dalla presenza nella provincia del Boulkiemdé dell’ONG proponente dal 2004, dalla sua conoscenza delle realtà educative, delle comunità di villaggio e dall’esperienza in interventi simili. Il progetto, avviato il 1° aprile 2014,si prefigge di assicurare annualmente l’accesso alla scuola primaria a circa 3.100 bambini all’anno, nelle migliori condizioni di crescita educativa ed umana, con particolare attenzione alla parità di genere e ai bambini disabili.

 

Descrizione dei compiti/mansioni:

  • Ha la responsabilità della corretta implementazione del progetto in tutte le sue fasi e della gestione di tutte le risorse umane e materiali assegnate al progetto;
  • Ha la responsabilità del coordinamento degli esperti che collaborano al progetto e li supporta nel
    raggiungimento dell’obiettivo di progetto;
  • Gestisce i materiali del progetto in loco e le risorse umane coinvolte nel progetto assieme al coordinatore sede CIAI di Koudougou;
  • Qualora necessario, seleziona e gestisce il personale locale assieme al rappresentante Paese;
  • Fornisce il supporto tecnico all’equipe di progetto per la gestione integrata del ciclo di progetto;
  • E’ incaricato della revisione e redazione dei documenti ufficiali e programmatici;
  • Supervisiona le attività di pianificazione, implementazione, rendicontazione e valutazione delle attività progettuali, assicurando che esse risultino compatibili con gli strumenti di gestione progettuale in uso presso l’ONG e rispettino le regole poste dal donatore;
  • Gestisce, secondo le regole del donatore, l’acquisto di materiali e attrezzature necessarie all’implementazione del progetto, nel rispetto delle voci di spesa del budget;
  • Pianifica e coordina l’implementazione delle attività secondo il documento di progetto;
  • Prepara gli accordi in loco per il progetto (partners e autorità locali);
  • Mantiene i contatti necessari con le autorità locali e straniere e partners in loco del progetto, in coordinamento con il Rappresentante Paese e con il Coordinatore CIAI del Centro-Ovest;
  • Assicura la corretta gestione amministrativa e la produzione di rapporti periodici e finali del progetto, nel rispetto delle procedure e regole dell’ONG e del donatore.

 

Requisiti Richiesti:

  • Esperienza di lavoro in progetti di sviluppo con ruoli/funzioni gestionali e/o di coordinamento;
  • Conoscenza di strumenti per la gestione e amministrazione dei progetti di cooperazione internazionale;
  • Conoscenza e competenze nelle tecniche di gestione del ciclo di progetto;
  • Capacità di pianificazione e gestione amministrativa e finanziaria di progetti;
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali;
  • Capacità di adattamento comprovata in contesti rurali;
  • Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale ed al lavoro di squadra;
  • Ottima conoscenza delle lingue di lavoro francese e italiano

 

Criteri di selezione preferenziali:

  • Precedenti esperienze di lavoro in Africa (in particolare in Burkina Faso);
  • Precedenti esperienze di gestione progetti finanziati MAECI

Inviare il curriculum vitae più lettera motivazionale entro il 27/08/2016 a risorseumane@ciai.it menzionando l’oggetto “selezione CP ED.IG-BF 2016”. Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei e selezionati per il colloquio conoscitivo

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di
Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

Previous Story
MISSIONE CALCUTTA – COORDINATORE/TRICE PROGETTI, INDIA
Next Story
Non abbiamo paura. Il racconto della GMG di Fabio Pipinato

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867