FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Cifa – Responsabile progetti, Etiopia

Cifa – Responsabile progetti, Etiopia

Volontariato Scn
16 Dicembre 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza : 30 dicembre 2015
Disponibilità: febbraio 2016

Sede: Ufficio di Cifa ad Addis Abeba con frequenti spostamenti in altre zone del Paese (in particolare nella Regione Amhara).

Descrizione della posizione:

  1. gestire le progettualità in corso collaborando con/supervisionando i partner locali;
  2. identificare nuove opportunità di finanziamento e collaborare all’elaborazione di proposte progettuali.

Obiettivi della posizione:
rafforzare la presenza e la posizione di Cifa in Etiopia;
rafforzare il sistema della cooperazione di Cifa in Etiopia.

La risorsa in particolare si occuperà di:

  • coordinare lo staff locale;
  • monitorare e valutare le attività della controparte;
  • supervisionare tutti gli aspetti gestionali dei progetti in Etiopia;
  • supervisionare le attività e l’andamento economico dei progetti in Etiopia, assicurando lo svolgimento delle attività secondo i tempi e le modalità stabilite dai donatori, rispettando i criteri di buona esecuzione e di sostenibilità dei progetti;
  • supervisionare la gestione amministrativa dei progetti;
  • preparare i rapporti descrittivi e finanziari (stato di avanzamento e finali) dei progetti, secondo le indicazioni dei donatori;
  • tenere i contatti con i donatori e le rappresentanze dei donatori in loco (es. Cooperazione Italiana, Delegazione UE, ecc);
  • monitorare le possibilità di finanziamento in loco attraverso relazioni con i potenziali donatori;
  • identificare e elaborare proposte di progetto sulla base delle richieste e delle proposte sviluppate con/provenienti dai partner locali (needs assessment; stakeholder analysis; fast assessment);
  • fornire al desk tutti gli elementi necessari per redigere proposte progettuali da presentare ai donatori istituzionali pubblici e privati;
  • collaborare con l’ufficio comunicazione fornendo il materiale necessario per dare visibilità alle attività svolte nel Paese.

Descrizione dei requisiti:

  • Titolo di studio: Laurea (costituirà titolo preferenziale un master post laurea /corso di perfezionamento in materie inerenti la posizione).
  • Esperienza pregressa: è richiesta un’esperienza pregressa in analoga posizione di almeno 5 anni. Costituirà titolo preferenziale una pregressa esperienza in Etiopia.
  • Competenze richieste: il candidato ha una approfondita conoscenza del PCM e degli strumenti di gestione del ciclo del progetto; ha esperienza nella scrittura di documenti di progetto a donatori nazionali (MAE) ed internazionali (UE); ha doti di leadership, ottime capacità organizzative; sa lavorare in team multiculturali; è autonomo; ha un’ottima conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua (costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua francese); ha un’ottima conoscenza del pacchetto office.

Durata: 12 mesi rinnovabili
Retribuzione: la retribuzione sarà commisurata alla posizione e all’esperienza della persona selezionata.
Come candidarsi: inviare una lettera motivazionale (max 1 pagina) e il CV (max 3 pagine) all’indirizzo email: selezioni@cifaong.it, indicando nell’oggetto esclusivamente: EE04.
Sono indispensabili almeno due referenze recenti e verificabili.

Le candidature che non rispetteranno i parametri indicati non saranno valutate.

Informazioni aggiuntive
La perfetta padronanza delle lingue italiano e inglese costituiscono pre-requisiti per la posizione.
In previsione dell’importante numero di candidature, si precisa che solo i candidati che supereranno la prima valutazione dei CV ricevuti saranno contattati.

Previous Story
#STATEOFSOLIDARITY
Next Story
GVC – Project Manager, Libano

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867