CISV – CAPO PROGETTO, GUINEA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 20 maggio 2016
Disponibilità: 1 luglio 2016
Destinazione: Guinea (Regione Alta Guinea, Kankan)
Sede di lavoro: Kankan, con spostamenti in Alta Guinea in prefetture non coinvolte dall’epidemia ebola
Retribuzione: Capoprogetto Junior
Durata del contratto: 12 mesi (rinnovabile)
Partenza prevista: 01/07/2016
Contesto: CISV è presente in Guinea dal 2005 con un consorzio permanente con la ONG LVIA. I suoi progetti, realizzati in collaborazione con i Istituzioni locali e altri Partner locali, si concentrano principalmente in interventi di rafforzamento dell’agricoltura familiare. Il progetto AREPAG ha una durata di tre anni ed è stato avviato il primo luglio 2015. I bisogni a cui sui intende rispondere sono di differente natura e specifici alla vulnerabilità e alla capacità di superare gli shock dell’agricoltura familiare dell’Alta Guinea (principale fornitore di cibo del Paese), in particolare: (a)materiali, accesso ai servizi utili alla lavorazione della terreno, alla produzione, stoccaggio, trasformazione e vendita (b) tecnici, prevalentemente in riferimento alle capacità di management delle risorse disponibili delle organizzazioni di produttori (c) formativi, in particolare riferimento alla redditività dei servizi e alla gestione dei rischi, ma anche di alfabetizzazione funzionale (d) di governance e lobbying delle Organizzazioni Contadine, delle Unioni di Base e delle strutture di secondo livello e raccordo strategico con gli altri attori del territorio (tra cui i privati) e con le politiche agricole e nutrizionali nazionali.
Compiti principali e responsabilità:
E’ responsabile del raggiungimento dei risultati e degli obiettivi previsti dal Progetto;
Pianifica, coordina e supervisiona tutte le attività del Progetto;
Instaura relazioni politiche ed istituzionali necessarie al buon funzionamento del Progetto ed alla sua visibilità;
Si relazione con i Partner locali e coopera con essi al fine di mobilizzare le comunità beneficiarie;
Gestisce le risorse umane, espatriate e locali, destinate al Progetto;
Gestisce gli aspetti amministrativi e finanziari del Progetto coadiuvato dalla sede centrale e dall’équipe locale;
Forma il personale locale;
Prepara e supervisiona i rapporti mensili da inviare presso la sede della CISV;
Compila i report richiesti dal finanziatore AICS-MAECI;
Coordina le attività previste;
Partecipa alla ricerca di co-finanziamento del Progetto;
Invio del CV a : segreteria@cisvto.org entro il 20 maggio 2016
Indicare l’oggetto: VACANCY GUINEA – CAPOPROGETTO
Le selezioni saranno realizzate nel mese di giugno presso la sede della ONG a Torino, la partenza è prevista per il primo luglio 2016.