FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CISV - CAPO PROGETTO, MALI

CISV – CAPO PROGETTO, MALI

Redazione
4 Maggio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidatura 21 maggio 2018.

CISV Onlus, ONG di cooperazione internazionale che realizza progetti di sviluppo in 12 Paesi del mondo e progetti di educazione alla mondialità e di accoglienza profughi e richiedenti asilo in Italia, ricerca un Capo Progetto in Mali.
Figura richiesta: Capo progetto
Paese: Mali, base a Bamako
Settore: Sicurezza alimentare e nutrizione
Durata: contratto di 12 mesi rinnovabile
Tipologia contratto: contratto a progetto
Inizio missione: indicativa giugno 2018.
Compiti e Responsabilità
Come referente progetto:
Coordinamento e monitoraggio delle attività previste nel progetto.
Mantenimento delle relazioni con gli interlocutori operativi e istituzionali coinvolti nella realizzazione del
progetto.
Selezione delle risorse umane di progetto.
Supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate dal personale che opera nel progetto.
Supervisione e organizzazione dell’eventuale formazione on the job del personale che opera nel progetto.
Assicura il costante monitoraggio e la corretta implementazione delle attività di progetto definite nei
documenti progettuali, verificandone gli eventuali scostamenti (cronogramma, attività e budget).
Produce la documentazione necessaria relativa ad attività, indicatori e fonti di verifica nelle fasi di
implementazione, monitoraggio e di valutazione (interna e esterna);
Formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto: Piani operativi periodici e di
monitoraggio. Rapporti intermedi e finali tecnici, rapporti finanziari e varianti.
Assicura il rispetto dei vincoli di visibilità in loco richiesti dai donors e collabora con l’Ufficio Progetti in Italia
per azioni di visibilità più strutturate.
Svolgimento delle seguenti funzioni amministrative:
Supervisione della gestione amministrativa del progetto di cui ha la responsabilità ultima, in particolare in
relazione al corretto utilizzo del programma gestionale in uso.
Identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto.
Raccolta e trasmissione di tutte le ulteriori informazioni richieste dai referenti in Italia.
Competenze richieste:
Esperienza di gestione progetti (obbligatoria)
Almeno uno/due anni di esperienza continuativa sul campo in paesi in via di sviluppo, preferibilmente in
Africa dell’ovest (obbligatoria)
Esperienza in campo tecnico preferibilmente nell’ambito dello sviluppo agricolo e sicurezza alimentare
(auspicabile)
Esperienza nella gestione di risorse umane (obbligatoria)
Capacità di coordinamento in contesti complessi (obbligatoria)
Capacità di relazione anche con cariche istituzionali e donors (obbligatoria)
Capacità di lavoro di gruppo e sotto stress (obbligatoria)
Ottima capacità di comunicazione (obbligatoria)
Ottima (livello C1/C2) conoscenza della lingua francese, scritta e parlata (obbligatoria). Se di nazionalità
estera, ottima conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata (obbligatoria).
Ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolar modo Excel, e dimestichezza con i principali strumenti
informatici (obbligatoria)
Conoscenza del Project Cycle Management (obbligatoria)
Si prega cortesemente di astenersi dal rispondere a questa vacancy chi non fosse in possesso dei requisiti
obbligatori citati.
Contatto: inviare CV e lettera di motivazione in italiano e/o francese a segreteria@cisvto.org entro e non
oltre il 21 maggio 2018.
Previous Story
“Madre Terra”: il 4 maggio su TV2000 lo speciale di Licia Colò su cibo e agricoltura familiare
Next Story
La proposta della Commissione Europea del piano finanziario pluriennale: luci ed ombre per la cooperazione allo sviluppo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867