CISV – Capo progetto, Niger
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 23 gennaio 2017
Disponibilità: febbraio 2017
Figura richiesta: Capo progetto
Paese: Niger, base a Niamey con spostamenti nelle zone di progetto (Regioni di Tillabery e Zinder)
Settore: promozione sviluppo socio economico e creazione opportunità di lavoro per giovani.
Durata: contratto di 12 mesi rinnovabile
Tipologia contratto: contratto a progetto
Inizio missione: febbraio 2017.
CISV (Comunità Impegno Servizio Volontariato) è presente in Niger dal 2007 con progetti nel settore agricolo, acqua e sanitation, appoggio alle organizzazioni contadine. Il progetto per il quale si cerca un coordinatore è cofinanziato dal ministero dell’Interno italiano.
Compiti e Responsabilità
Come capo progetto
- Coordinamento e monitoraggio delle attività previste nel progetto.
- Realizzazione dei contatti ordinari con gli interlocutori operativi e istituzionali coinvolti nella realizzazione del progetto.
- Supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate dal personale che opera nel progetto. Applicazione dei meccanismi relativi all’eventuale formazione on the job del personale che opera nel progetto.
- Prima formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto:
- Piani operativi periodici e loro eventuali integrazioni e ampliamenti posteriori.
- Rapporti intermedi e finali e rendiconti rispettivi.
- Richieste di variazioni che devono essere approvate dai donatori.
- Materiali divulgativi.
- Svolgimento delle seguenti responsabilità e funzioni amministrative:
- Formulazione delle prime note mensili relative al progetto.
- Identificazione degli impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione del progetto.
- Raccolta e trasmissione di tutte le ulteriori informazioni richieste dal coordinatore di area in Italia, e specialmente dei dati e osservazioni per la formulazione dei rapporti sintetici.
Competenze e caratteristiche richieste
- Esperienza di gestione progetti finanziati complessi in qualità di capo progetto.
- Almeno quattro anni di esperienza sul campo in America Latina o Africa.
- Capacità di lavoro sotto stress e in situazioni psicofisiche complicate.
- Capacità di coordinamento in contesti complessi.
- Esperienza nella gestione di risorse umane.
- Capacità di relazione anche con cariche istituzionali.Capacità di lavoro di gruppo.
- Ottima capacità di comunicazione.
- Ottima conoscenza della lingua francese, scritta e parlata (obbligatorio).
- La capacità di sviluppare nuovi progetti sarà oggetto di attenta valutazione in sede di selezione.
Contatto: inviare CV e lettera di motivazione in italiano o francese a segreteria@cisvto.org entro il 23 gennaio 2017.