FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato CISV - DIVENTA VOLONTARIO PER IL PROGETTO "FUORICLASSE"

CISV – DIVENTA VOLONTARIO PER IL PROGETTO “FUORICLASSE”

Francesca Ufficio Comunicazione
30 Ottobre 2018
Volontariato

Età: 18 - 35

Durata: da 1 a 3 mesi

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 45

Area geografica: Torino

Paese: Italia

Ente: CISV


Anche quest’anno CISV e Save the children sono insieme nel progetto Fuoriclasse per i bambini e i ragazzi di Falchera.

Dedica il tuo pomeriggio a un’azione concreta e agisci contro la dispersione scolastica! Aiuta questi ragazzi a crescere sostenendoli nei compiti e attraverso momenti di condivisione e confronto, giochi e attività creative!

L’impegno richiesto ai volontari è di un pomeriggio a settimana, dalle 15.30 alle 18.30 o dalle 17 alle 19 presso il Centro Educativo Fuoriclasse in via Cavagnolo 35 a Torino.

Il progetto “Fuoriclasse” ha l’obiettivo di aiutare concretamente bambini/E o ragazzi/e nella loro crescita scolastica e personale e per crescere con loro anche grazie ai momenti formativi e di supervisione. CISV, socio della federazione FOCSIV, partecipa al progetto “Fuoriclasse in Movimento” di Save The Children insieme al Comune di Torino. Si tratta di un progetto per il contrasto alla dispersione scolastica che prevede attività formali e non formali rivolte a studenti, insegnanti e famiglie, a scuola e sul territorio. Il sostegno allo studio è supportato anche da laboratori ludo pedagogici e altre attività formative. E’ prevista la consegna di un attestato per l’attività svolta.

Per informazioni scarica la locandina del progetto “Fuoriclasse”

Previous Story
FONDAZIONE DON GNOCCHI – VOLONTARI NEI CENTRI DI RIABILITAZIONE
Next Story
ENGIM – RICERCA PER CAPO PROGETTO – MALI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867