CISV – ECONOMISTA IN GUINEA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 15 maggio 2017
Disponibilità: inizio luglio 2017
CISV ha aperto la selezione per la posizione di Economista del progetto Aumento della capacità di resilienza dei piccoli produttori di riso, ortaggi e igname in Alta Guinea – ARePAG, realizzato in
partenariato con la LVIA e co finanziato dalla AICS. Il progetto è alla sua terza e ultima annualità.
Figura richiesta: Economista con esperienza pregressa o formazione certificata nell’ambito della cooperazione internazionale in area rurale
Destinazione: Guinea (Regione Alta Guinea, Kankan)
Sede di lavoro: Kankan, con spostamenti in Alta Guinea nelle prefetture di intervento Kankan, Siguiri, Mandiana, Kouroussa, Kerouane e missioni in capitale, a Conakry.
Retribuzione: Cooperante con retribuzione prevista nell’Accordo collettivo nazionale per la regolamentazione delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto attivate dalle Organizzazioni non governative, sigliato il 24 aprile 2013 e dell’accordo di armonizzazione sottoscritto tra i rappresentanti sindacali di Nidil-CGIL, FELSA-CISL, UILTEMP AOI e LINK2007, in data 14 settembre 2015 (da 1.600 a 2.000 euro netti mensili, a seconda dell’esperienza pregressa).
Durata del contratto: 12 mesi
Partenza prevista: inizio luglio 2017
Contesto: CISV è presente in Guinea dal 2005 con un consorzio permanente con la ONG LVIA. I suoi progetti, realizzati in collaborazione con i Istituzioni locali e altri Partner locali, si concentrano principalmente in interventi di rafforzamento dell’agricoltura familiare. Il progetto AREPAG ha una durata di tre anni ed è stato avviato il primo luglio 2015. I bisogni a cui sui intende rispondere sono di differente natura e specifici alla vulnerabilità e alla capacità di superare gli shock dell’agricoltura familiare dell’Alta Guinea (principale fornitore di cibo del Paese), in particolare: (a)materiali, accesso ai servizi utili alla lavorazione della terreno, alla produzione, stoccaggio, trasformazione e vendita (b) tecnici, prevalentemente in riferimento alle capacità di management delle risorse disponibili delle organizzazioni di produttori (c) formativi, in particolare riferimento alla redditività dei servizi e alla gestione dei rischi, ma anche di alfabetizzazione funzionale (d) di governance e lobbying delle Organizzazioni Contadine, delle Unioni di Base e delle strutture di secondo livello e raccordo strategico con gli altri attori del territorio (tra cui i privati) e con le politiche agricole e nutrizionali nazionali.
Compiti principali e responsabilità:
- Pianifica e dà supporto tecnico per l’esecuzione di tutte le attività economiche previste nel progetto, in collaborazione con il coordinatore, l’équipe tecnica del Progetto e i referenti delle organizzazioni contadine
- E’ assistente tecnico della cooperativa di servizi per le filiere riso, igname e ortaggi Manden Agri Service – MAS, beneficiaria del Progetto
- Instaura relazioni politiche ed istituzionali necessarie al buon funzionamento del Progetto ed alla sua visibilità;
- Si relazione con i Partner locali e coopera con essi al fine di mobilizzare le comunità beneficiarie;
- Si relazione in modalità continua, almeno settimanale, con i referenti di monitoraggio attività e del piano finanziario della CISV e della LVIA e con il/la coordinatrice di progetto
- Forma il personale locale;
- Prepara e supervisiona i rapporti mensili da inviare presso la sede della CISV;
- Compila i report richiesti dal finanziatore AICS – MAECI;
- Partecipa alla ricerca di co-finanziamento del Progetto;
Invio del CV a : segreteria@cisvto.org – entro il 15 maggio 2016
Indicare l’oggetto: VACANCY GUINEA – ECONOMISTA
Le selezioni saranno realizzate presso la sede della ONG a Torino nel periodo previsto dal 22 maggio al 3 giugno, la formazione la partenza è prevista entro metà giugno 2017.