CISV- RESPONSABILE PROGETTO – GUINEA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: 15 ottobre 2018
CISV, organismo della federazione FOCSIV, ha aperto la selezione per la posizione di Coordinatore del “Progetto di Accompagnamento al Settore Privato Agricolo in Alta Guinea/Projet D’Appui au Secteur Privé Agricole en Haute Guinée – PADSPAG ”, realizzato in ATS alla ONG LVIA e finanziato dalla AICS, nell’ambito delle iniziative regionali di emergenza in Africa Occidentale per rafforzare la resilienza e la protezione dei migranti e dei migranti di ritorno AID 11274
Figura richiesta: CAPO PROGETTO
Destinazione: Guinea – Kankan
Sede di lavoro: L’intervento si concentra, nello specifico nelle Regione Amministrativa di Kankan, comprendente le Prefetture di Kankan, Siguiri, Kouroussa, Mandiana e Kérouané.
Durata del contratto: 17 mesi
Retribuzione: Cooperante con retribuzione prevista come da Contratto Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative dei lavoratori operanti nelle ONG e OSC (di seguito indicato come Contratto Collettivo), sottoscritto tra le Associazioni delle ONG Italiane (AOI e Link2007) e le Organizzazioni sindacali FeLSA-CISL, NIdiL-CGIL, UILTEMP in data 9 aprile 2018.
Partenza prevista: inizio gennaio 2019
Contesto: Dal 2005 CISV, in consorzio permanente con la ONG LVIA, è presente in Guinea in appoggio della società civile per la realizzazione di micro progetti realizzati grazie al fondo per la riconversione del debito italo-guineano FOGUIRED, messo a disposizione dalla Fondazione Giustizia e Solidarietà. Negli anni successivi, CISV e LVIA hanno costantemente, anche durante l’epidemia Ebola, collaborato per il rafforzamento della società civile guineana sia nelle zone rurali (in Alta Guinea) che urbane (Conakry), con programmi co-finanziati dall’Unione Europea e dalla Cooperazione Italiana nell’ambito della sicurezza Alimentare in Alta Guinea e della protezione sociale, implementato con la Direzione per l’Azione Sociale e una rete di ONG guineane competenti, in favore delle popolazioni di strada).
Nella finalità di contribuire alla prevenzione di tratta, traffico e tortura dei migranti che dalla Guinea intraprendono la Central Migration Route, il progetto propone di sostenere le capacità di resilienza dei giovani, delle donne e dei produttori dell’Alta Guinea con azioni mirate al tessuto socio economico delle Micro Imprese Rurali e con Infrastrutture per la modernizzazione delle filiere orticole e karité
Compiti principali e responsabilità:
- Coordinamento e monitoraggio delle attività previste nel progetto.
- Elaborazione di protocolli di esecuzione e realizzazione dei contatti ordinari con gli interlocutori operativi e istituzionali coinvolti.
- Supervisione e monitoraggio dei compiti e delle attività realizzate dal personale che opera nel progetto, anche attraverso missioni nelle zone di intervento.
- Responsabile della formulazione dei documenti relativi alla realizzazione del progetto (relazioni di attività, piani operativi, pianificazioni, monitoraggi, etc.).
- Supervisione gestionale del progetto ed autorizzazione alle spese, e relazioni con l’Ufficio della Agenzia Italiana della Cooperazione allo Sviluppo di Dakar.
- Coordinamento con le altre azioni presenti dei paesi di intervento sul tema
- Elaborazione dei paper per le autorità locali
Si richiedono almeno 3 anni di esperienza professionale, titolo accademico in agraria e/o esperienza pregressa in gestione di progetti di sviluppo rurale, conoscenza del contesto dell’Africa Occidentale, un ottimo grado – scritto e parlato – della lingua francese e buone conoscenze del pacchetto OFFICE.
Inoltre verranno considerati i seguenti requisiti:
- capacità di comunicazione con ogni tipo d’interlocutore,
- dinamismo nel lavoro d’equipe, sensibilità tanto alle problematiche di campo quanto al rigore necessario al corretto adempimento di attività e procedure amministrative,
- qualità di problem solving, buone capacità nel lavorare sotto pressione, in condizioni di stress e predisposizione all’ascolto, al dialogo, alla comunicazione ed alla negoziazione,
- senso del dovere, dell’organizzazione, della gestione e della logistica in generale,
- esperienza nella realizzazione, nel monitoraggio, nella gestione e valutazione di progetti di sviluppo,
- esperienza in gestione e sviluppo locale in contesto africano, familiarità nell’ambito delle collaborazioni tra istituzioni pubbliche e società civile locale,
- buona conoscenza del ciclo del progetto, quadro logico, albero dei problemi ed altri strumenti di progettazione.
Invio del CV a : segreteria@cisvto.org entro il 15 ottobre 2018
Indicare l’oggetto: VACANCY Guinea – CAPOPROGETTO
Le selezioni saranno realizzate dal 16 al 19 ottobre 2018, la partenza è prevista per inizio gennaio 2019.
Scarica qui la domanda per maggiori informazioni