FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CISV - Senior Fundraiser - Torino

CISV – Senior Fundraiser – Torino

CISV
29 Settembre 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: 15 ottobre 2020

CISV ricerca un/una senior fundraiser da inserire nel Settore Comunicazione e Raccolta Fondi, per espandere e consolidare la propria attività di raccolta fondi a sostegno dei progetti di cooperazione internazionale in Italia e nel mondo.

CISV Onlus è un’associazione che realizza progetti di cooperazione internazionale in 14 Paesi del mondo. Siamo presenti in Italia da 60 anni lavorando per lo sviluppo eticamente sostenibile, la giustizia economico-sociale e i diritti umani, con particolare attenzione alle situazioni più marginali delle comunità che accompagniamo nel loro percorso di ricerca di opportunità di crescita umana, sociale ed economica.

Posizione: Senior Fundraiser
Sede di lavoro: Torino
Durata contratto: 12 mesi
Inizio contratto: 1 gennaio 2021
Tipologia contratto: contratto di collaborazione continuativa

Scadenza candidature: 15/10/2020

Compiti e responsabilità:

  • Collaborare alla definizione della strategia di raccolta fondi insieme al/alla Responsabile di Settore e in sinergia con le linee guida dell’organizzazione
  • Sviluppare strategie di contatto, acquisizione e sollecitazione dei donatori, individuando nuovi potenziali donatori attraverso l’elaborazione di proposte ad hoc
  • Elaborare la programmazione annuale e il piano operativo relativo alle attività di RF all’interno delle linee strategiche dell’organizzazione e monitorare le azioni e il conseguimento dei risultati previsti
  • Elaborare piani di fundraising specifici per cogliere nuove opportunità
  • Implementare le attività di raccolta fondi, on e off line, rafforzando gli strumenti in ottica strategica e sapendo scegliere le attività di raccolta fondi più opportune
  • Supportare l’intero ciclo delle azioni di fundraising dall’ideazione, all’implementazione, dal monitoraggio dei risultati fino alla rendicontazione (amministrativa e narrativa)
  • Sviluppare le relazioni con i donatori, di tipologia diversa (individui, gruppi, …) e a più livelli
  • Gestire i contatti ordinari con i donatori e gli interlocutori operativi di riferimento e le azioni di cura dei donatori con modalità specifiche (follow-up), nonché ideare e proporre azioni di upgrading per gli attuali donatori
  • Aggiornare e gestire il database donatori, incluse analisi dati
  • Sviluppare e gestire campagne di raccolta fondi nazionali, anche in collaborazione con altre organizzazioni
  • Gestire il budget di settore per sviluppare le azioni di RF e rendicontare economicamente le singole attività con valutazione della redditività specifica
  • Gestire e archiviare in maniera strutturata e organizzata il patrimonio di dati e informazioni relativa alle attività di raccolta fondi
  • Garantire la riservatezza nella conservazione e comunicazione dei dati relativi alla propria funzione (Privacy)
  • Individuare e gestire, in accordo con il/la Responsabile del settore, consulenti e fornitori ad hoc per sviluppare le azioni di raccolta definite
  • Collaborare con il settore Comunicazione in ottica di integrazione e di sinergia
  • Coordinarsi con gli altri settori dell’associazione, in particolare EaCg – Educazione alla Cittadinanza Globale, Ufficio Programmi Internazionali, Accoglienza Migranti, al fine di portare avanti le azioni di fundraising in maniera sinergica e assicurare la coerenza delle azioni stesse

La risorsa riporterà al/alla Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi

Requisiti e competenze richieste:

  • Impegno e adesione ai valori e alla mission di CISV
  • Laurea in economia, marketing, scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione, scienze della comunicazione
  • Minimo 5 anni di comprovata esperienza nella raccolta fondi, preferibilmente nell’ambito della cooperazione internazionale
  • Capacità di elaborazione di strategie di raccolta fondi
  • Conoscenza delle principali tecniche di fundraising, in particolare verso i donatori privati
  • Conoscenza approfondita dei canali di raccolta fondi, on e off line
  • Competenze di digital fundraising
  • Competenze di direct mailing e email marketing
  • Capacità di analisi, budgeting e reporting
  • Buone capacità di scrittura e di elaborazione testi off e on line
  • Ottima conoscenza della lingua italiana
  • Buona conoscenza della lingua francese
  • Ottime doti comunicative e di public speaking
  • Ottime capacità di pianificazione e organizzazione del lavoro
  • Ottime capacità di costruzione di relazioni di differente tipo e livello
  • Tatto, diplomazia ed empatia nel negoziare con pubblici differenti
  • Ottime capacità interpersonali e spiccata attitudine al lavoro di gruppo e in ambiente interculturale
  • Capacità a lavorare sotto pressione e in situazioni di stress
  • Determinazione e spirito d’iniziativa
  • Capacità di analisi del proprio lavoro e dei risultati raggiunti in un’ottica di miglioramento continuo
  • Disponibilità a trasferte sul territorio locale e nazionale e, se richiesto, nei Paesi di intervento
  • Buone conoscenze informatiche (applicativi MS Office o equivalenti, strumenti web per il lavoro a distanza) e conoscenza approfondita degli strumenti digitali

Requisiti preferenziali:

  • Formazione specifica certificata (Master in fundraising o corsi specialistici di fundraising)
  • Conoscenza della lingua inglese e della lingua spagnola
  • Conoscenza del contesto della cooperazione internazionale
  • Competenza nell’uso di un gestionale per il fundraising
  • Pregresse esperienze di volontariato e/o campi di lavoro all’estero e in contesti multiculturali

CONTATTI e MODALITÀ

  • Inviare la candidatura a selezione@cisvto.org entro il 15/10/2020
  • Indicare come oggetto: Candidatura posizione ITA-2-2020
  • CV e lettera di presentazione/motivazione in italiano
  • Indicare almeno 1 referenza con e-mail e contatto telefonico

Solo le persone selezionate saranno contattate per un colloquio, ci scusiamo in anticipo se non risponderemo a tutte le mail. CISV si riserva di chiudere la ricerca e la selezione non appena trovata una candidatura ritenuta idonea.

Info: www.cisvto.org e cisvto.org/partecipa/

Previous Story
Mutamenti epocali e trasformazioni metropolitane. Quale educazione?
Next Story
Nuovi dati rivelano un enorme divario nei fondi pubblici verso l’agroecologia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867