FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Coe - Coord. amm. - Camerun

Coe – Coord. amm. – Camerun

Segreteria
28 Luglio 2022
Lavoro, News

Inviare CV con breve lettera di presentazione a info@coeweb.org entro il 26 agosto 2022 segnalando nell’oggetto: Coordinatore amministrativo e finanziario Camerun – Neet’s Net.

Per maggiori informazioni: info@coeweb.org

Disponibilità: a partire da 1° ottobre 2022

Progetto: Associazione COE cerca un Coordinatore amministrativo e finanziario per il progetto Neet’s net: In rete per una crescita economica inclusiva e sostenibile. Occupazione dignitosa, imprenditoria, acquisizione di competenze e partecipazione di ragazze e ragazzi vulnerabili cofinanziato dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS, che prenderà avvio il 1° ottobre 2022.

Il progetto mira a promuovere l’occupazione dignitosa, l’imprenditorialità, l’acquisizione di competenze e la partecipazione alla crescita economica inclusiva e sostenibile dei giovani tra i 15 e i 24 anni, in particolare giovani donne e giovani in situazioni di vulnerabilità, nelle città di Mbalmayo, Bafoussam e Garoua.

Sede di servizio: Mbalmayo, Camerun, con frequenti trasferte nelle altre sedi di progetto (Garoua e Bafoussam).

Responsabilità e mansioni:

  • assicurare la corretta gestione dei fondi in loco e la rendicontazione finanziaria del progetto
  • garantire una corretta manutenzione dei documenti amministrativi e contabili del progetto
  • gestire gli acquisti secondo le procedure previste da AICS, dalle PRAG dell’UE, oltre che secondo le procedure interne del COE (compresa elaborazione/aggiornamento inventario)
  • interfacciarsi regolarmente con il Capo progetto e il Coordinatore Risorse Umane e Formazione in loco nell’attività di gestione amministrativa e contabile
  • assicurare il rispetto delle corrette procedure amministrative da parte del personale coinvolto nel progetto
  • predisporre la documentazione necessaria per la preparazione dei rapporti da presentare al revisore contabile esterno e ad AICS in collaborazione con l’Area Cooperazione Internazionale in Italia
  • predisporre e supervisionare la pianificazione finanziaria trimestrale del progetto
  • supportare con informazioni amministrative e contabili il monitoraggio del progetto
  • relazionare periodicamente all’Area Cooperazione Internazionale in Italia sull’andamento finanziario del progetto, segnalando eventuali scostamenti dal budget approvato

Requisiti richiesti:

  • formazione in contabilità e/o discipline economiche e/o politiche e internazionali
  • precedente esperienza in ruoli con responsabilità e mansioni simili a quelli proposte maturata preferibilmente in contesti organizzativi non profit all’estero. L’esperienza in Africa Centro-Occidentale è considerata un plus
  • esperienza in tenuta della prima nota di cassa, nella gestione delle entrate e dei pagamenti e nella riconciliazione dei conti bancari e di cassa
  • ottima conoscenza delle procedure e norme e dei meccanismi di finanziamento di AICS
  • ottima conoscenza della lingua francese e italiana
  • spiccate attitudini al lavoro di gruppo e buone capacità relazionali, anche in ambiente multiculturale
  • disponibilità a breve periodo di conoscenza/formazione pre-partenza
  • disponibilità a collaborazione con realtà ecclesiastiche

Contratto: 3 anni con periodo di prova iniziale di 6 mesi. Inquadramento contrattuale CO.CO.CO. come cooperante espatriato secondo l’Accordo Collettivo Nazionale.

Retribuzione: da concordare secondo le competenze del candidato.

L’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE, fondata da Don Francesco Pedretti, nasce nel 1959 ed opera per lo sviluppo di una cultura del dialogo e della solidarietà. Nel 1974 è riconosciuta ONG idonea alla cooperazione internazionale, è iscritta all’elenco delle OSC (Organizzazioni della Società Civile) dell’Agenzia della Cooperazione Internazionale ed è ONLUS. 

In Italia, l’Associazione COE promuove progetti ed interventi di Educazione alla Cittadinanza Globale; organizza dal 1991 a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL e dal 2018 MiWorld Young Film Festival – MiWY, il festival di cinema per le scuole; promuove film, musica, mostre e spettacoli di autori e artisti dei tre continenti. 

È impegnata in attività di promozione del volontariato nazionale ed internazionale; Associazione COE inoltre accoglie i giovani del Servizio Civile Universale in Italia e all’estero (18-29 anni). 

È presente a Barzio LC, Milano e Mongrando BI. 

Dal 1974 membro della FOCSIV – Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario. 

Sostiene progetti in Camerun, R.D. Congo, Bangladesh e Guatemala nei settori dell’educazione, della formazione, della sanità, della cultura, della valorizzazione delle risorse naturali locali, dell’agricoltura e della sicurezza alimentare. 

Il 19 Marzo 2016 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha visitato la sede di Mbamayo, in occasione della sua Visita di Stato in Camerun. 

Nel 2019 festeggia i 60 anni dalla fondazione. 

www.coeweb.org 

Previous Story
CISV – Coord. prog – Senegal
Next Story
Coe – Capoprogetto – Camerun
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867