FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro COE - Coordinatore amministrativo e finanziario Camerun

COE – Coordinatore amministrativo e finanziario Camerun

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Giugno 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza per l’invio delle candidature il 5 luglio 2019 

Il COE, socio FOCSIV, cerca un coordinatore amministrativo e finanziario per il progetto “CAM ON! Pro-Muovere Arte E Cultura: Capacity Building, Impresa Sociale Ed Istruzione In Camerun”  cofinanziato dall’AICS, iniziato il 1 aprile 2017. Il progetto mira a contribuire a promuovere l’arte e la cultura come leve per lo sviluppo sostenibile del Camerun operando su due assi di intervento: sviluppo di capacità istituzionali, gestionali e imprenditoriali e sviluppo e people capacity building

Disponibilità: a partire da 1 settembre 2019

Sede di servizio: Mbalmayo, Camerun, con trasferte anche nelle città di Douala e Bafoussam, città di intervento del progetto.

 

Responsabilità e mansioni:

  • assicurare la corretta gestione dei fondi e la rendicontazione finanziaria del progetto
  • garantire una corretta manutenzione dei documenti amministrativi e contabili del progetto
  • relazionare periodicamente all’ufficio progetti e amministrativo in Italia sull’andamento finanziario del progetto; segnalando eventuali scostamenti dal budget approvato
  • interfacciarsi regolarmente con il capo-progetto e il direttore scientifico del progetto in loco nell’attività di gestione amministrativa e contabile
  • assicurare il rispetto delle corrette procedure amministrative da parte del personale coinvolto nel progetto
  • predisporre i rapporti contabili e collaborare con il responsabile amministrativo in Italia nelle fasi di audit del progetto
  • monitorare spese e costi e seguire gli investimenti previsti dal progetto
  • supportare con informazioni amministrative e contabili il monitoraggio del progetto e l’elaborazione di piani di spesa trimestrali
  • gestione amministrative dello staff locale (salari, contratti, ferie, permessi, ecc)

 

Requisiti richiesti:

  • formazione in contabilità e/o discipline economiche;
  • precedente esperienza in ruoli con responsabilità e mansioni simili a quelli proposte maturata in contesti organizzativi profit o non profit
  • esperienza in tenuta della prima nota di cassa, nella gestione delle entrate e dei pagamenti e nella riconciliazione dei conti bancari e di cassa
  • conoscenza  procedure di gestione AICS
  • buona conoscenza della lingua francese
  • spiccate attitudini al lavoro di gruppo e buone capacità relazionali, anche in ambiente multiculturale
  • disponibilità a breve periodo di conoscenza/formazione pre-partenza
  • disponibilità a collaborazione con realtà ecclesiastiche

 

Costituisce titolo preferenziale una pregressa esperienza nella gestione amministrativa finanziaria di progetti cofinanziati da MAECI/ AICS e/ o EU

 

Contratto:  7 mesi a partire da settembre 2019

 

Retribuzione: da concordare secondo le competenze del candidato

Inviare CV con breve lettera di presentazione a info@coeweb.org entro il 5 luglio 2019 segnalando nell’oggetto “Coordinatore amministrativo e finanziario Camerun”

Per maggiori informazioni: info@coeweb.org

 

Previous Story
CIDSE – Climate justice and Energy Officer
Next Story
LVIA – COORDINATORE ATTIVITA’ E RESPONSABILE PAESE in BURUNDI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867