FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro COE - Educatore professionale RDC, Congo

COE – Educatore professionale RDC, Congo

Valentina Citati
2 Novembre 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 15 novembre 2018

Disponibilità: Immediata

Sede: Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo

L’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE ha creato a Kinshasa, in R.D. Congo, “La Benedicta”, una struttura dedicata all’accoglienza e al reinserimento in famiglia di bambini e bambine di strada. Attualmente la struttura ospita 40 bambini/e e adolescenti e conta su un team di 4 persone.
“La Benedicta”, nel quartiere residenziale di Righini, è inserita in un complesso più ampio creato dal COE che comprende anche una struttura per giovani universitari.

Responsabilità e mansioni: Il responsabile si occuperà di coordinare le attività del Centro, in particolare:
– la gestione dell’equipe educativa locale;
– l’ideazione, programmazione ed implementazione di attività di accoglienza, formazione e tempo libero dei bambini;
– la redazione di rapporti di attività per la sede in Italia;
– le relazioni con istituzioni e organizzazioni locali

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Scienze dell’educazione
  • Passione educativa
  • Comprovata esperienza in contesti educativi con minori disagiati
  • Condivisione delle finalità e dello stile, e dei valori del COE
  • Disponibilità a vita di comunità insieme agli altri operatori
  • Disponibilità a vivere in un contesto cattolico
  • Ottima conoscenza del francese
  • Propensione al lavoro di équipe e buone capacità relazionali
  • Resistenza a situazioni di stress
  • Capacità di progettazione di interventi educativi
  • Precisione
  • Ottime capacità comunicative e di mantenere rapporti con partner locali
  • Disponibilità a seguire un periodo di conoscenza pre-partenza
    Buone conoscenze informatiche
    Patente B

Costituisce titolo preferenziale una pregressa esperienza nel contesto di destinazione o africano.

Contratto: 24 mesi rinnovabili. Periodo di prova di 3 mesi.
Retribuzione: viaggio e sistemazione a carico dell’ente + indennità mensile da concordare
Partenza: Immediata
Contatti: inviare CV e breve lettera motivazionale con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) a p.giacobazzi@coeweb.org entro il 15 Novembre, segnalando nell’oggetto “Selezione La Benedicta”.
COE si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il CV idoneo a ricoprire la posizione cercata, effettuando i colloqui prima della scadenza della posizione. Si informano i candidati che verranno contattate solo le persone selezionate per i colloqui.

Previous Story
I vincitori del premio “ICT for Social Good”
Next Story
UN Treaty su diritti umani e impresa. Cosa emerge dalla chiusura dei negoziati di Ginevra.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867