COLOMBIA – PRO.DO.C.S. 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 17
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Centro America 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MEDELLIN
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Offrire opportunità di formazione professionale a 600 persone (in maggioranza donne capofamiglia) dei distretti interessati dal progetto.
- Migliorare le opportunità di collocamento della popolazione oggetto dell’intervento.
- Ridurre il rischio di insuccesso di 25 unità produttive che generano introiti vitali per le famiglie
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Affiancamento alla segreteria incaricata dell’organizzazione dei 18 corsi di formazione
- Supporto al personale specializzato incaricato della selezione dei destinatari
- Affiancamento al tutor incaricato del monitoraggio e assistenza ai corsi professionalizzanti per 600 donne
- Collaborazione con i docenti specializzati nello svolgimento dei corsi di formazione
- Supporto allo psicologo nella realizzazione dei laboratori di sviluppo di abilità umane
- Accompagnamento all’assistente sociale negli incontri e nelle attività di sensibilizzazione a imprese
- Affiancamento al personale per realizzazione servizio di consulenza delle UP in temi della gestione dell’imprenditoria familiare
- Supporto alle UP nell’applicazione delle consulenze ricevute
- Supporto ai destinatari nella partecipazione ai corsi e nello svolgimento di compiti assegnati durante i corsi
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n°1 e 2:
- Preferibile Formazione ambito economico e/o scienze sociali
- Buona conoscenza della lingua spagnola, parlata e scritta