FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro COMI - Responsabile amministrativo - Italia

COMI – Responsabile amministrativo – Italia

Segreteria
13 Giugno 2022
Lavoro, News

Ruolo: Responsabile amministrativo

Sede di lavoro: in presenza per le attività di coordinamento presso la sede del COMI in Roma, Via di San Giovanni in Laterano 266 secondo indicazioni di presenza prestabilite e concordate dal collaboratore con lo staff dell’organismo

Inserimento: settembre 2022

Contratto: collaborazione coordinata e continuativa per 12 mesi rinnovabile

Compiti principali e responsabilità del candidato/a:

  • Gestione amministrativa e contabile dell’Ente (gestione e controllo delle scritture contabili relative alle contabilità Italia ed Estero, gestione e controllo della cassa e delle operazioni bancarie, elaborazione del bilancio secondo le nuove norme del Terzo Settore, compilazione dei rimborsi per il Servizio Civile universale, gestione del rapporto con il consulente del lavoro per il personale dipendente e , collaboratori, ecc. ecc. )
  • Redazione dei rendiconti amministrativo-contabili dei progetti implementati in Italia e all’estero per i principali donatori (UNAR, AICS, CEI, Tavola Valdese, Otto per mille IRPEF etc)
  • Collaborazione con il Direttivo per la redazione del bilancio preventivo (e suo monitoraggio) nonché con l’ufficio progetti per la stesura dei budget connessi ai finanziamenti chiesti ai donatori/finanziatori;
  • Interazione costante con i referenti esteri addetti alla tenuta della contabilità per sostegno e supervisione ed eventuali missioni di monitoraggio ad hoc nei paesi di implementazione degli interventi (Senegal, Sahara Occidentale, Libano, Cile, Uruguay)

Qualifiche richieste:

  • Laurea in Economia e Commercio o diploma di ragioneria;
  • Padronanza nella gestione contabile amministrativa di un ente no profit relativamente alle operazioni in Italia e a quelle dei progetti di cooperazione internazionale comprovata da almeno 4 anni di esperienza;
  • Esperienza nella rendicontazione ai principali donatori della cooperazione allo sviluppo;
  • Ottima conoscenza e utilizzo del Pacchetto Office
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza della lingua francese e/o spagnola
  • Buona conoscenza di programmi gestionali, preferibile quella in “ Terzo settore in Cloud Team System”

Competenze richieste:

  • Capacità di redazione di report periodici per l’ONG e per il donatore;
  • Capacità di redazione e monitoraggio del budget;
  • Capacità di lavorare sotto pressione, nel rispetto dei tempi e con costanza;
  • Capacità relazionali comunicative e interpersonali anche in contesti istituzionali ed internazionali

Completano il profilo: autonomia, metodo, pianificazione, attitudine al lavoro in team, precisione, organizzazione.

Persona di riferimento: Presidente COMI

Contatti:

Inviare il proprio CV a progetti.italia@comiong.it indicando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione di Responsabile Amministrativo” includendo il CV comprensivo di almeno 2 referenze e la lettera di motivazione. Scadenza Candidatura: 20 giugno 2022

Saranno contattati entro il 30 di giugno per un colloquio conoscitivo solo i candidati ritenuti idonei.

Previous Story
“In difesa della vita, verso il buon vivere e la vita piena”!
Next Story
COPE – Coordinatore progetto- Tunisia
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867