COOPERAZIONE E SVILUPPO – CAPO PROGETTO – UGANDA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature entro il 6 gennaio 2019
La ONG Cooperazione e Sviluppo ricerca una figura professionale per il ruolo di capo progetto nelle sue attività in Uganda.
Descrizione della posizione
Sede di lavoro: Distretto di Adjumani, Nord Uganda
Inizio previsto: fine gennaio 2019
Durata: 13 mesi
Tipo di contratto: contratto di collaborazione coordinata e rinnovabile di un anno.
Il candidato avrà a responsabilità di gestire un progetto di emergenza AICS implementato in Uganda che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni socio economiche di 1500 tra donne e giovani nei campi profughi sudsudanesi di Maaji 3 e Nyumanzi.
Descrizione iniziativa: Formazione professionale e sostegno allo sviluppo, avvio alla piccola impresa con azioni di coesione, per la mitigazione dei conflitti sociali tra rifugiati e popolazioni locali e la gestione congiunta delle risorse naturali e dell’habitat. Campi profughi sudsudanesi di Maaji 3 e Nyumanzi, Distretto di Adjumani, Nord Uganda
Principali Responsabilità:
Coordinamento, gestione e supervisione del progetto di emergenza finanziato dall’AICS;
Monitoraggio delle attività in capo a C&S e ai partners dell’intervento;
Gestione delle risorse umane locali;
Gestione amministrativa e finanziaria del progetto e realizzazione della reportistica richiesta dal finanziatore in sinergia con il Rappresentante Paese secondo la normativa AICS;
Coordinamento con le autorità locali e le organizzazioni internazionali per la buona riuscita dell’intervento.
REQUISITI
Competenze: Esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale, preferibilmente nell’area Africa mediorientale e/o nel settore protezione dei rifugiati/gestione emergenze.
Conoscenze: Buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali). Buone conoscenze di gestione contabile e amministrativa;
Padronanza ottima degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.); Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.)
Capacità: Capacità di mediazione e negoziazione; capacità di lavorare per obiettivi; capacità di lavorare in equipe; capacità di rapportarsi a persone provenienti da diversi contesti; capacità di sintesi e di analisi schematica e procedurale; capacità di problem solving e lavoro sotto stress; doti di flessibilità e riservatezza.
Dimensioni psico-attitudinali: Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe ed al confronto con controparti locali strutturate. Resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità. Disponibilità a lavorare in condizioni d’insicurezza.
Eventuali requisiti preferenziali: Condivisione della missione e dell’identità della ONG e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo.
CRITICITÀ: É richiesta la permanenza sul luogo di implementazione del progetto. Frequenti spostamenti nel field. Eterogeneità degli interlocutori.
Se interessati, inviare CV e lettera motivazionale ad africamission@coopsviluppo.org, specificando nell’oggetto del messaggio: candidatura per “Capo Progetto – Uganda – progetto d’emergenza”.
Includere: due contatti per le referenze, e la data di disponibilità.
Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003.