FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro COOPERAZIONE E SVILUPPO - COLLABORATORE PER SCRITTURA PROGETTI - UGANDA

COOPERAZIONE E SVILUPPO – COLLABORATORE PER SCRITTURA PROGETTI – UGANDA

COOPERAZIONE E SVILUPPO
13 Gennaio 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 15 febbraio 2020

La ONG Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo (AMCS) ricerca una figure come collaboratore per scrittura progetti da inserire nella sua operatività in Uganda, regione Karamoja.

PARTENZA: fine febbraio 2020
DOVE: sede di lavoro Uganda – Regione del Karamoja – Appoggio presso il compound di Moroto di AMCS
TIPO DI CONTRATTO E DURATA: contratto di collaborazione, durata 12 mesi, rinnovabile (è previsto un periodo di prova di tre mesi).
Condizioni logistiche: 1 viaggio A/R, alloggio a presso il compound di C&S di Moroto
TERMINE PER INVIO CANDIDATURE: 15 febbraio 2020

DESCRIZIONE INIZIATIVA:
Secondo le scelte operative della ONG il ruolo del collaboratore si espleta in due ambiti:
1- Ambito esterno: individuare nuovi donatori pubblici e privati e scrittura progetti.
2- Ambito interno all’organizzazione: il collaboratore avrà la responsabilità di vivere nella comunità di Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo, contribuendo attivamente alla crescita e realizzazione dei percorsi educativo-formativi da essa previsti.

Descrizione e obiettivi della posizione
la risorsa si occupa di individuare nuovi donatori pubblici e privati per il finanziamento e/o co-finanziamento di progetti, con l’obiettivo di contribuire al potenziamento della raccolta fondi dell’organizzazione.
Contribuire attivamente e fattivamente alla costruzione di relazioni.
Affiancamento del Rappresentante Paese nell’attività di monitoraggio delle attività di progetto.
Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal Rappresentante Paese.
Stesura di articoli per la rivista dell’ente, sito, newsletter, se richiesto dalla sede.

La risorsa in particolare si occupa di:
-Identificare e monitorare le opportunità di finanziamento e co-finanziamento offerte da donatori sia privati che pubblici, con particolare interesse per le fondazioni;
-Creare le relazioni con i potenziali donatori per lo scouting e l’identificazione delle opportunità maggiormente rispondenti ai progetti dell’organizzazione;
-Redigere le proposte progettuali secondo gli standard dei donatori, inclusi i budget di progetto;
-Gestire gli adempimenti amministrativi legati alla fase istruttoria del progetto;
-Supportare la rendicontazione dei progetti anche facilitando la relazione tra il responsabile della rendicontazione e il donatore;f
-Facilitare le relazioni con i donatori per garantire la massima comunicazione e trasparenza e per favorire il consolidamento delle relazioni;
-Partecipare ai gruppi di lavoro interni, in particolare per la definizione delle strategie di raccolta fondi;
-Supportare, quando necessario, altre attività specifiche dell’organizzazione in ambito di raccolta fondi e rendicontazione.

REQUISITI

Conoscenze:
Buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali).
Eccellente conoscenza della lingua inglese. Buona conoscenza del pacchetto Office.
Ottima capacità di analisi e scrittura; precisione e affidabilità; flessibilità.
Conoscenza delle procedure dei principali donatori nazionali e internazionali (AICS, UE, Unicef, ecc.)
Competenze:
Esperienza pregressa di lavoro, di tirocinio o di volontariato nell’ambito della progettazione, preferibilmente in Paesi dell’Africa Sub-Sahariana
Capacità:
Capacità di mediazione e negoziazione; capacità di lavorare per obiettivi; capacità di rapportarsi a persone provenienti da diversi contesti; capacità di sintesi e di analisi schematica e procedurale; doti di flessibilità e riservatezza.
Dimensioni psico-attitudinali:
Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe ed al confronto con controparti locali strutturate. Entusiasmo e predisposizione alla continuazione di attività già organizzate. Capacità di credere e impegnarsi in un progetto ambizioso di cui non si raccoglieranno i frutti nell’immediato. Resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità. Disponibilità a lavorare in condizioni d’insicurezza.

REQUISITI PREFERENZIALI
Condivisione della missione e dell’identità della ONG e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo. Per questo si rimanda al sito: http://www.africamission.org/africamission.asp
Attitudine alla vita comunitaria. Il lavoro di coordinamento del progetto è inteso come percorso di condivisione professionale, socio-relazionale e spirituale, che si realizza come gruppo, come comunità.
Esperienza pluriennale nella scrittura di progetti di cooperazione in regioni dell’Africa Sub-Sahariana.
Conoscenza delle dinamiche educative seguite in ambito cattolico.

CRITICITÀ
La regione della Karamoja è considerata dal MAE come zona a rischio. É richiesta la permanenza sul luogo di implementazione dei progetti. Eterogeneità degli interlocutori.

Se interessati, inviare CV e lettera motivazionale ad africamission@coopsviluppo.org, specificando nell’oggetto del messaggio: candidatura per “Collaboratore per scrittura progetti”.

Includere: due contatti per le referenze; la data di disponibilità per la partenza.
Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs.196/2003. Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che saranno selezionati per un colloquio verranno contattati.

Per ulteriori informazioni, visitare il nostro sito www.africamission.org

Previous Story
COOPERAZIONE E SVILUPPO – CAPO PROGETTO- UGANDA
Next Story
COOPERAZIONE E SVILUPPO – AFFIANCAMENTO PER CAPO PROGETTO – UGANDA
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867