FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Cooperazione e Sviluppo - Responsabile amministrativo, Uganda

Cooperazione e Sviluppo – Responsabile amministrativo, Uganda

COOPERAZIONE E SVILUPPO
12 Febbraio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza candidature: 15 Marzo 2018.

Cooperazione e Sviluppo Onlus, associazione privata senza fini di lucro, è lo strumento operativo del Movimento Africa Mission, presente attualmente in Uganda con due sedi stabili a Kampala (capitale) e Moroto. L’associazione è alla ricerca di un Responsabile Amministrativo in Uganda.

DOVE: sede di lavoro Uganda – Regione del Karamoja – Appoggio presso il Compound di Moroto di C&S.

PARTENZA: immediata.

TIPO DI CONTRATTO E DURATA: contratto di collaborazione durata 12 mesi, rinnovabile (é previsto un periodo di prova di tre mesi).
Condizioni logistiche: 1 viaggio A/R, alloggio a disposizione presso la sede di C&S di Moroto

FINALITA’
La funzione del Rappresentante amministrativo in loco ha una duplice finalità:
• garantire la corretta, trasparente ed efficace gestione amministrativo-contabile dei progetti legati alla sede.
• garantire l’efficiente organizzazione della sede dal punto di vista amministrativo e logistico, e della gestione amministrativa delle risorse umane espatriate e locali.

ATTIVITA’ DA REALIZZARE
Contributo alla programmazione operativa e finanziaria del Paese sulla base delle indicazioni ricevute e dei programmi già in essere/pianificati.
Elaborazione dei piani finanziari dei progetti, raccolta eventuali preventivi e valorizzazioni in loco.
Predisposizione documentazioni e informazioni amministrative all’atto di approvazione degli interventi in loco.
Definizione ed elaborazione piano finanziario di ogni intervento.
Contributo alla formulazione delle richieste invii.
Gestione imputazioni spese in loco connesse alla gestione del personale espatriato.
Gestione contrattualistica, buste paga, pagamenti, ecc. del persone locale.
Aggiornamento e controllo della Prima Nota in loco, invio di estratti conto b. & casse, riconciliazione.
Trasmissione periodica di Prima Nota in loco e documentazione contabile-amministrativa.
Predisposizione e attuazione di procedure previste per acquisti e lavori (preventivi, tender, affidamenti, ecc).
Elaborazione e formulazione dei report finanziari intermedi e finali. In caso di donor in loco, gestione delle relazioni con auditor, presentazione del rendiconto e integrazioni e modifiche richieste dal donor.
Dimensioni psico-attitudinali
Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe. Entusiasmo e predisposizione alla continuazione di attività già organizzate. Disponibilità a lavorare in condizioni d’insicurezza.

REQUISITI
Laurea in discipline economiche o affini.
Buona conoscenza della lingua inglese.
Conoscenze delle procedure MAECI- EU – UNICEF – FAO.
Conoscenza di Windows, buona conoscenza degli strumenti di Office, in particolare Excel, e conoscenza dei gestionali di contabilità progetto.
Pregressa esperienza in qualità di amministratore nei PVS di almeno 3 anni.
Capacità di supervisione e ottica d’insieme degli aspetti economico-finanziari.
Capacità di coordinamento, supervisione staff locale in ambito amministrativo in accordo con le leggi vigenti nel paese.
Capacità di formare il personale locale attraverso training on the job.
Elevate capacità diplomatiche e di condivisione con controparti civili e religiose.
Affidabilità e scrupolosità.
Adattamento a situazioni di forte carico lavorativo.
Gestione degli imprevisti e attitudine al problem solving.

Costituirà requisito preferenziale:
Piena condivisione della missione e dell’identità della ONG e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo. Per questo si rimanda al sito: http://www.africamission.org/africamission.asp
Specializzazione post-lauream in cooperazione allo sviluppo.
Precedente esperienza nella stessa area geografica.
Esperienze in qualità di amministratore progetti cofinanziati MAECI-EU – UNICEF – FAO.
Pregressa esperienza di formazione risorse umane.

Se interessati, inviare CV e lettera motivazionale ad africamission@coopsviluppo.org, specificando nell’oggetto del messaggio: candidatura per “Responsabile amministrativo”.
Includere: due contatti per le referenze; la data di disponibilità per la partenza.
Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003. Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che saranno selezionati per un colloquio verranno contattati.

Previous Story
Cooperazione e Sviluppo – Capo progetto, Uganda
Next Story
MMI – Amministratore Logista, Burkina Faso

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867