La Fondazione Don Carlo Gnocchi (FDCG) – Coordinatore Paese – Myanmar
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza per l’invio delle candidature 22 ottobre 2019
Contesto:
La Fondazione Don Carlo Gnocchi (FDCG) ha ottenuto nel 2001 dal Ministero Affari Esteri l’idoneità alla cooperazione con i paesi in via di sviluppo quale Organizzazione Non Governativa (ONG). Il Servizio “Solidarietà internazionale – ONG” estende la missione della Fondazione Don Carlo Gnocchi su scala mondiale con interventi focalizzati sulla riabilitazione, intesa in senso globale, nei suoi aspetti riguardanti quindi anche l’ambito formativo, sociale e di inclusione all’interno della comunità.
La Fondazione Don Gnocchi è membro della Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV) ed ha acquisito nel luglio 2012 il Consultative Status presso le Nazioni Unite.
Attivo e proficuo è il contributo che la Fondazione porta quale membro del gruppo di lavoro specifico sulla Community Based Rehabilitation (CBR), promosso dall’International Disability and Development Consortium (IDDC).
Attualmente la Fondazione è presente anche in Rwanda, Burundi, Bosnia Erzegovina, Bolivia, Ecuador, Ucraina.
Dopo aver seguito per anni con interesse l’evolversi della situazione in Myanmar e aver approfondito in particolare le condizioni socio-sanitarie del Paese, nel corso del 2019 Fondazione Don Carlo Gnocchi ha cominciato a operare sul campo in collaborazione con New Humanity (INGO, registrata localmente e attiva in Myanmar fin dal 2002), in ambito socio-sanitario ed educativo, con progetti in favore di persone con disabilità in varie località del paese, tra cui Yangon e Taunggyi.
Una delle finalità del progetto in collaborazione con New Humanity Myanmar (NHM) è favorire un lavoro di rete sul campo tra i vari attori locali che, a diverso titolo, si occupano di disabilità nel Paese ma che spesso e volentieri non sono in contatto tra loro.
Queste le principali aree di intervento:
Formazione
• Workshop frontali sulle tematiche della disabilità e della riabilitazione, volti alla gestione diretta dei pazienti, all’organizzazione dei servizi e alla formazione degli operatori;
• Formazione “on the job” di medici e operatori delle locali strutture sanitarie e riabilitative, statali e non.
Riabilitazione
• Visite diagnostiche da parte di personale medico e riabilitativo espatriato
• Supporto tecnico-finanziario e implementazione del programma di Riabilitazione su Base Comunitaria avviato da NHM
Destinatari
• Persone con Disabilità ospitate presso il Disable Care Centre di Yangon e all’Holy Infant Jesus Seminary di Taunggyi;
• Persone con Disabilità e familiari coinvolti nei programmi di RBC nelle aree rurali di Taunggyi e Kyaing Tong;
• Personale medico, riabilitativo e socio-educativo di NHM, di altre ONG, associazioni locali e di strutture sanitarie locali
Profilo richiesto
• Condivisione della Missione e Visione della FDCG;
• Esperienze pregresse in progetti di cooperazione internazionale;
• Ottime capacità gestionali e di coordinamento;
• Capacità di leadership e di team-building;
• Conoscenza delle principali tematiche della cooperazione internazionale e diritti umani;
• Ottima conoscenza di inglese e italiano;
• Conoscenza del Project Cycle Management;
• Competenze informatiche nell’uso del pacchetto “Office”;
Costituiranno inoltre titolo preferenziale:
• Studi in cooperazione internazionale e affini;
• Conoscenza delle tematiche legate alla disabilità;
• Conoscenza del contesto asiatico e in particolare birmano;
• Capacità di adattamento in contesti difficili;
• Altre competenze informatiche e linguistiche.
Mansioni
Il coordinatore opererà nell’ambito delle attività dell’associazione NHM e sotto la giurisdizione del direttore, secondo l’accordo in essere tra le due organizzazioni.
• Coordinare le attività della Fondazione in loco, e collaborare con i partner di progetto;
• Rappresentare la Fondazione in loco presso le istituzioni locali, rappresentanze italiane e tavoli di coordinamento;
• Avviare la fattibilità per la realizzazione di MoU con i Ministeri di competenza;
• Avviare la fattibilità per la registrazione in loco come ONG internazionale;
• Mantenere una relazione costante con la sede di Fondazione/Solidarietà Internazionale-ONG;
• Comunicare e collaborare con i partner di progetto, cooperare insieme per la realizzazione delle attività;
• Garantire la buona esecuzione delle attività previste e la realizzazione dei risultati;
• Gestire le risorse finanziarie destinate alle attività e la cassa locale di Fondazione;
• Redigere nei tempi e modi stabiliti i rapporti narrativi e finanziari così come richiesto dalla Fondazione/Servizio Solidarietà Internazionale-ONG;
• Identificare le “best practices” tra le esperienze realizzate durante il progetto;
• Identificare e collaborare per la ricerca di opportunità di co-finanziamento del progetto;
• Monitorare l’evoluzione nel paese delle politiche socio-sanitarie.
Durata 1 anno rinnovabile
Area d’intervento Myanmar – Yangon, Taunggyi, Kyaing Tong
Sede di lavoro Yangon – New Humanity Myanmar
Alloggio Messo a disposizione da FDCG
Trattamento Contratto co.co.co. – € 1.700 lordo mensile
Referente in loco Direttore New Humanity Myanmar
Referente di progetto in Italia Desk Officer Myanmar del Servizio Solidarietà Internazionale ONG di FDCG
Tempi e modalità di selezione:
Presentazione candidature: entro martedì 22 ottobre 2019
Risposta a tutti i candidati: entro mercoledì 30 ottobre 2019
Giornata di selezione: venerdì 15 novembre 2019
(Lavori di gruppo e colloqui individuali) è richiesta la presenza dalle 10.30 alle 17.30
Presso: “Solidarietà Internazionale – ONG”
Fondazione Don Carlo Gnocchi
Piazzale Morandi, 6 – Milano
Inizio contratto di collaborazione: entro il 13 gennaio 2020
Gli interessati sono pregati di trasmettere (in italiano):
CV, con il consenso al trattamento dei dati aggiornato
lettera motivazionale con l’indicazione di 2-3 referenze
a: adevreux@dongnocchi.it; frosati@dongnocchi.it
Per ulteriori informazioni:
abattiato@dongnocchi.it; frosati@dongnocchi.it
Per approfondimenti:
https://www.dongnocchi.it/solidarieta-internazionale
https://www.facebook.com/dongnocchi.social/