FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro COPE - CAPO PROGETTO - GUINEA BISSAU

COPE – CAPO PROGETTO – GUINEA BISSAU

Valentina Citati
22 Novembre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 15 dicembre

 

Co.P.E. è alla ricerca di un CAPO PROGETTO da inserire nella sua operatività in Guinea Bissau per la gestione di due progetti (uno della durata di 3 anni finanziato da MISEREOR ed uno di 11 mesi finanziato dal WFP). Sono richieste: precedenti esperienze nella gestione di progetti e in materia di sicurezza alimentare, agro-ecologia e sviluppo economico delle aree rurali.
Contesto:
Nel pieno rispetto delle leggi, della cultura e delle tradizioni locali e in stretta collaborazione con i partners locali, il Co.P.E. promuove ed organizza progetti in Guinea Bissau in campo agricolo, educativo e sociale per favorire l’auto-sviluppo della popolazioni locale. I progetti del CO.P.E. sono caratterizzati dalla seguente filosofia d’intervento:
  • La realizzazione di interventi che possano avere una diretta incidenza sulle condizioni di vita (salute, alimentazione, formazione professionale, integrazione sociale) delle comunità in cui si agisce;
  • La formazione del personale locale per garantire nel tempo un’autonoma e sostenibile gestione degli interventi;
  • L’impiego di tecnologie appropriate, tali cioè da essere facilmente gesite dai tecnici locali senza innescare ulteriori meccanismi di dipendenza dall’estero.
Il progetto “Konserva di aos, Konbersa di amanha (today’s savings talks for tomorrow)” in avvio, sarà realizzato nella regione di Cacheu in Guinea Bissau e coinvolgerà 4 comunità rurali del settore di Bula e Canchungo con una durata di 3 anni. L’obiettivo generale è di rafforzare la resilienza delle comunità rurali nella regione di Cacheu in Guinea Bissau ed è in linea con gli SDG 1,2,5,12.
Il progetto “Sostegno al progetto di sicurezza alimentare e nutrizionale nella regione di Gabu nei settori Gabu, Pitche e Sonaco (PASAN/GPS)” finanziato dal WFP, in avvio, coinvolgerà 8 villaggi nella regione di Gabu ed ha una durata complessiva di 11 mesi.
Requisiti
• Laurea in economia, scienze agrarie, cooperazione internazionale o ambiti affini;
• Almeno 2 anni di esperienza professionale sul campo, presso ONG internazionali e/o organizzazioni umanitarie nella gestione di progetti;
• Precedenti esperienze nell’ambito di progetti di sviluppo rurale ed economico ed in particolare nella creazione/sostegno a cooperative ed associazioni;
• Precedenti esperienze nell’ambito del PCM ed in particolare della fase di progettazione con conoscenza delle linee guida dei principali donatori istituzionali (AICS, UE, ecc..);
• Buona conoscenza della lingua Portoghese;
• Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office;
• Capacità di lavorare in team;
• Capacità di lavorare in autonomia e per obiettivi rispettando le scadenze;
• Capacità di analisi e utilizzo di strumenti per la raccolta dei dati di contesto;
• Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori e a diversi livelli nel contesto di intervento;
• Dinamicità, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto ed al cambiamento;
Mansioni principali
• Gestione dell’implementazione dei progetti del Co.P.E. nell’ambito dello sviluppo rurale agricolo sociale ed economico;
• Supportare l’équipe dei partner in loco, anche con interventi di tipo formativo, nell’ambito dello sviluppo rurale agricolo sociale ed economico;
• Preparare e gestire attività di formazione e Capacity Building nell’ambito dello sviluppo rurale agricolo sociale ed economico;
• Redigere documenti e rapporti di tipo tecnico e finanziario relativi ai progetti in corso e/o allo sviluppo di nuove proposte progettuali;
• Supervisionare e gestire la parte amministrativa dei progetti in corso;
• Predisporre report relativi ai progetti monitorati;
• Partecipare al Consolidamento della strategia del Co.P.E. in Guinea Bissau attraverso l’identificazione di bisogni e lo sviluppo di idee progettuali;
• Coordinare le attività di logistica;
• Monitorare e gestire il SAD nel Paese;
Compenso totale: 14.000 Euro
Benefit: Alloggio, Mezzo logistico, Copertura Assicurativa, Biglietto Aereo A/R
Inviare la candidatura entro il 15 dicembre indicando “Vacancy_PM_Guinea Bissau” nell’oggetto della mail e allegando CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e Lettera di Motivazione nominando i file come segue: “cognome_cv” e “cognome_lettera” a: progetti@cope.it.

 

 

Previous Story
ProgettoMondo Mlal e CISV – Capo progetto AICS – Haiti
Next Story
AMAZZONIA, LA STORIA DEI KOFAN. GLI INDIGENI NOMADI TORNATI SULLE LORO TERRE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867