COPE – GRANT MANAGER – TANZANIA
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature entro il 10 febbraio 2019
Il COPE ha in corso o in fase di avvio progetti/servizi integrativi dei servizi sanitari ordinari offerti dal Centro di Salute Rurale di Nyololo in Tanzania. Tali progetti sono co-finanziati da specifici donors , tra cui AICS e CEI. Pertanto si ricerca un Grant Manager/Technical Advisor, figura di supporto per la gestione dei Grant e dei servizi integrativi.
Il CO.P.E. – Cooperazione Paesi Emergenti è un’organizzazione non Governativa (O.N.G.) nata nel 1983, federata alla “FOCSIV – Volontari nel Mondo” (Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario). Dal 1988 il CO.P.E. è presente in Tanzania, dove ha realizzato diversi progetti in campo sanitario e agricolo. A Nyololo è presente dal 2004 con un progetto sanitario e di assistenza all’infanzia.
Figura richiesta: Grant Manager / Technical Advisor in ambito socio-sanitario (salute materno-infantile, HIV/TB, assistenza all’infanzia) – Personale espatriato qualificato di lungo termine.
Destinazione e sede: villaggio di Nyololo, Regione di Iringa, Tanzania
Inizio contratto in loco: 1 Marzo 2019
Il progetto prevede diverse azioni:
– la supervisione amministrativa/finanziaria del Centro di Salute Rurale (Kituo Cha Afya – KCA) di Nyololo;
– la supervisione delle attività e dei servizi di prevenzione e cura: in particolare erogazione dei servizi relativi alla Medicina Generale e alla salute Materno-Infantile, prevenzione e cura delle principali malattie infettive quali HIV, TB e Malaria;
– la supervisione del centro di accoglienza per bambini orfani e malati di HIV, dai 0 ai 5 anni, chiamato Sisi Ni Kesho – SNK (noi siamo il futuro);
– sensibilizzazione della popolazione locale sui temi della salute, nutrizione e delle principali norme di igiene sanitaria e familiare, attraverso visite ed incontri con la comunità locale realizzati dalle cliniche mobili previste dal programma RCH (Reproductive Child Health), redazione di opuscoli, incontri con le autorità locali;
– Supervisione delle attività del servizio di CTC (Care and Treatment Clinic), per la prevenzione e cura HIV/AIDS.
– Organizzazione dei servizi collaterali e di supporto (servizio ambulanza, ossigeno terapia, programmi governativi, collaborazioni con organismi locali ed internazionali, servizi per i lavoratori, gestione di case del personale).
Ruolo: Grant Manager / Technical Advisor in riferimento ai progetti integrativi avviati o da avviare con il supporto di specifici donors
La posizione riferisce a: Rappresentante Paese, Amministratore Paese e Desk Ufficio PVS Italia
La posizione affianca:
– Direttrice/Project Manager locale del Centro di Salute Rurale (KCA)
– Direttrice/Project Manager locale del Centro per l’Infanzia Sisi Ni Kesho (SNK)
Responsabilità:
– Affianca le Project Manager e il personale locale nell’armonizzare le attività sanitarie ordinarie con le nuove attività integrative inerenti ai nuovi progetti finanziati dai donor internazionali (AICS, CEI, EU);
– Affianca le Project Manager nel pianificare ed armonizzare il budget e la contabilità ordinaria con i piani di spesa dei grant, in conformità ai cronogrammi delle attività;
– Identifica, in ottica di Capacity building dello staff locale, le priorità per rafforzare la gestione della Direzione, accompagna la realizzazione di una gestione strategica ordinaria e straordinaria delle strutture, dei macchinari, delle attrezzature di laboratorio, delle risorse umane e dei fornitori;
– E’ responsabile per l’elaborazione delle relazioni narrative e dei rendiconti economici dei grants in conformità alle regole e ai grant agreement sottoscritti dal COPE coi donors,
– Supervisiona e controlla il corretto svolgimento delle attività gestite dal personale locale in riferimento a specifici progetti co-finanziati da grant / donors
– Invia alla sede Italia i report narrativi e finanziari relativi alle attività svolte in conformità ai grants approvati trimestralmente e la relativa richiesta fondi
– Compilazione prima nota (cash book) relativa alla gestione della sede COPE di Nyololo, sotto la supervisione dell’ Amministratore Paese.
Mansioni:
– Gestione e monitoraggio delle attività inerenti ai progetti e rispettivi grant in corso a Nyololo;
– Comunicazione con gli interlocutori operativi e istituzionali coinvolti nella realizzazione dei progetti/grant;
– Supporto al Responsabile Paese e al Desk Italia per la scrittura di nuove proposte progettuali da sottomettere a vari donors;
– Realizzazione dei rapporti intermedi e finali e dei rispettivi rendiconti, in collaborazione con il Project manager locale, con l’Amministratore Paese, il Responsabile Paese o il Desk PVS del COPE Italia;
– Identificazione di eventuali ulteriori impegni economici e finanziari necessari per la realizzazione dei progetti (variazioni di budget on progress);
– Gestione della logistica in riferimento ad altro personale espatriato in missione o in servizio civile;
– Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal Responsabile Paese.
Competenze e capacità richieste:
– comprovata esperienza professionale in ambito sanitario e preferibilmente nei PVS (e.g. Tanzania)
– conoscenza delle procedure di rendicontazione dei principali donors istituzionali (AICS; EuropeAid, CEI);
– ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese (valore aggiunto conoscenza Lingua Swahili);
– attitudine a lavorare in contesti isolati ed in autonomia;
– ottime conoscenze informatiche (Office Excel , applicativi per la gestione di progetto);
– capacità di supervisione di progetti dal punto di vista economico-finanziario;
– elevata maturità e capacità di adattamento e di lavoro di gruppo,
– rispetto delle scadenze, delle procedure e dei ruoli.
Costituirà elemento preferenziale in fase di valutazione:
- precedente esperienza di lavoro in Tanzania,
- conoscenza della lingua swahili,
- precedente esperienza in gestione di grants,
- precedente esperienza in gestione di strutture socio-sanitarie,
- essere disponibili ad iniziare per la data indicata.
Durata e tipologia di contratto: 2 anni, Co.Co.Pro.
Compenso: €14.640 annui lordi + benefit
Benefit: Alloggio, Copertura Assicurativa, un Biglietto Aereo A/R l’anno, Mezzo logistico di progetto
Colloqui e formazione pre-partenza: presso la sede COPE Catania.
Contatti e modalità d’invio della candidatura:
Inviare la candidatura indicando “Vacancy Tanzania programma sanitario” nell’oggetto della mail e
allegando la documentazione richiesta con la seguente dicitura: “cognome_cv” e “cognome_lettera” a:
direzione@cope.it.
Leggi la vacancy pubblicata da COPE