FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato COPE - Servizio Civile Garanzia Giovani, San Michele di Ganzaria (CT)

COPE – Servizio Civile Garanzia Giovani, San Michele di Ganzaria (CT)

Volontariato Scn
4 Gennaio 2016
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: 1 anno

Tipo di programma: Servizio Civile Universale

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando: Chiuso

Età minima: 18

Età massima: 28

Area geografica: 6

Paese: 32

Ente: 21


PROGETTO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: “GARANZIA GIOVANI Volontaria- menti attive!”

NUMERO VOLONTARI : 4 volontari

DURATA: 1 anno

LUOGO: San Michele di Ganzaria (CT)

SETTORE ED AREA DI INTERVENTO DEL PROGETTO:  Educazione e promozione culturale – Educazione alla pace.

OBIETTIVI PROGETTO:

  • Sensibilizzare ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni attraverso seminari, laboratori e workshop che aiutino ad aumentare la consapevolezza riguardo la cittadinanza attiva, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani, anche attraverso attività pomeridiane di recupero scolastico e attività di aggregazione.
  •  Informare e sensibilizzare la comunità locale sui temi dell’integrazione culturale e la cittadinanza attiva come basi su cui fondare dinamiche interetniche di pacifica convivenza, attraverso la realizzazione di eventi e iniziative che coinvolgano attivamente i giovani e la comunità locale e li rendano protagonisti del loro territorio e delle loro diverse esperienze di vita e favorendo l’identificazione di luoghi di aggregazione aperti alla cittadinanza.
  • Informare e formare  immigrati sulle politiche di integrazione, con particolare riguardo alle opportunità formative e professionali, attraverso attività di formazione

REQUISITI RICHIESTI AI CANDIDATI:

  • avere tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda);
  • essere cittadini dell’Unione Europea;
  • titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • essere disoccupati o inoccupati;
  • non essere inseriti in un percorso di istruzione e di formazione;
  • essere iscritti al Programma Operativo Nazionale  Iniziativa Occupazione Giovani (da effettuarsi sul sitowww.garanziagiovani.gov.it) ed avere firmato il Patto di Servizio con il CPI;
  • non aver riportato condanne

Scarica la scheda progetto.

La documentazione per candidarsi dovrà essere consegnata a mano, inviata tramite PEC o spedita in formato cartaceo, entro e non oltre le ore 14.00 del 8 febbraio 2016 (non fa fede il timbro postale)

Previous Story
FOCSIV – Servizio Civile Garanzia Giovani, Roma
Next Story
AMAHORO ONLUS – Servizio Civile Nazionale, Ruffano e Ugento (LC)

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867