CUAMM – Capo progetto esperto di sanità pubblica, Uganda
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 25 maggio 2017
Disponibilità: giugno 2017
Prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.
Nata nel 1950, nel suo nome è racchiuso il legame con questo continente, l’Africa, in cui appaiono concentrati e al massimo grado i problemi della sofferenza, della povertà e della disuguaglianza. Medici con l’Africa (e non per l’Africa) esprime la scelta di condividere con l’altro, che vuol dire partecipazione profonda, scambio, sforzo in comune, lavorare e soffrire insieme.
Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.
In ciascuno di questi paesi, una robusta base di interventi, stabili e duraturi, supporta in modo coordinato progetti su aree specifiche (formazione, tutela materno-infantile, disabilità, ecc.) e interventi verticali, di diretto contrasto a grandi pandemie (Aids, tubercolosi, malaria).
RUOLO: Esperto di Sanità Pubblica capoprogetto
SEDE DI LAVORO: Uganda, distretto di Napak
INIZIO PREVISTO: Giugno 2017
DURATA: 6-12 mesi
REQUISITI:
- Laurea in Medicina, Scienze Infermieristiche o titolo equivalente;
- Specialità in Sanità Pubblica/Igiene e Medicina Preventiva, Master in Public Health o titolo equivalente:
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
- Esperienza previa in ambito di sanità pubblica nei paesi in via di sviluppo;
- Esperienza previa di gestione di progetti di cooperazione sanitaria.
PRINCIPALI ATTIVITA’:
Il capoprogetto è responsabile del coordinamento e dell’implementazione di tutte le attività progettuali. All’interno di un progetto incentrato su salute materno-infantile, nutrizione, HIV/TB, in qualità di esperto di Sanità Pubblica è chiamato a:
- fornire assistenza tecnica alle autorità sanitarie distrettuali in ambito di pianificazione e gestione di servizi sanitari;
- collaborare al processo di miglioramento della raccolta e analisi dei dati e al monitoraggio della qualità delle prestazioni nelle strutture sanitarie periferiche;
- supportare lo sviluppo del sistema di riferimento;
- svolgere regolarmente attività di supervisione e formazione continua per il personale delle strutture sanitarie periferiche.
INVIO CANDIDATURA:
Per proporre la tua candidatura compila il modulo presente sul sito ufficiale entro il 25/05/2017.
I candidati con cv pertinente verranno invitati a Padova per un colloquio conoscitivo.