FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CUAMM - Ginecologo Senior, Sierra Leone

CUAMM – Ginecologo Senior, Sierra Leone

Francesca
15 Maggio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 25 maggio 2017
Disponibilità: giugno 2017

Medici con l’Africa CUAMM è alla ricerca di un ginecologo senior per l’ospedale governativo di Bo in Sierra Leone.

RUOLO:     Ginecologo Senior

SEDE DI LAVORO:      Sierra Leone, ospedale di Bo

INIZIO PREVISTO:       Giugno 2017

DURATA:    7 mesi

 REQUISITI:                    

  • Laurea in Medicina e Specialità in ginecologia e ostetricia o titolo equivalente;
  • Esperienza pluriennale in ambito ginecologico-ostetrico;
  • Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
  • Precedente esperienza professionale nei paesi in via di sviluppo;
  • Capacità di lavorare in team multiculturale, adattabilità e resistenza allo stress;
  • Eccellenti doti comunicative e interpersonali;
  • Capacità organizzative e di leadership.

 PRINCIPALI ATTIVITA’:

Il ginecologo senior lavorerà nell’ospedale governativo di Bo e sarà responsabile di coordinare, supervisionare e lavorare “con” il personale locale. I compiti principali saranno:

  • gestire l’area ginecologico/ostetrica, svolgendo attività clinica e monitorando la copertura e la qualità dei servizi forniti in maternità, sala parto/operatoria, ambulatorio;
  • contribuire al miglioramento della gestione di reparto;
  • supervisionare e formare il personale sanitario locale mediante formazione teorica e pratica;
  • collaborare alla promozione dell’accesso ai servizi ospedalieri;
  • supportare il lavoro dell’esperto di sanità pubblica nel raccogliere dati ospedalieri e preparare report.

INVIO CANDIDATURA:

Per proporre la tua candidatura compila il modulo presente sul sito ufficiale entro il 25/05/2017.

I candidati con cv pertinente verranno invitati a Padova per un colloquio conoscitivo.

Previous Story
CUAMM – Capo progetto esperto di sanità pubblica, Uganda
Next Story
CUAMM – Ginecologo, Angola

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867