FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CUAMM - Medico per Assistenza Tecnica al Programma Nazionale Tubercolosi, Angola

CUAMM – Medico per Assistenza Tecnica al Programma Nazionale Tubercolosi, Angola

Redazione
1 Agosto 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 7 agosto 2017
Disponibilità: settembre 2017

Medici con l’Africa – CUAMM cerca un Medico per Assistenza Tecnica al Programma Nazionale Tubercolosi per la sua sede a Luanda, in Angola. Inizio previsto: Settembre-Ottobre 2017. Durata:
6-12 mesi.

Requisiti

  • Laurea in Medicina e Specialità in sanità pubblica o titolo equivalente
  • Ottima conoscenza della lingua portoghese; preferibile buona conoscenza della lingua inglese
  • Esperienza di implementazione di programmi TB; preferibile esperienza di gestione MDR-TB
  • Precedente esperienza professionale nei paesi in via di sviluppo
  • La conoscenza della situazione della TB in Angola sarà considerata titolo preferenziale

Principali attività

Il consulente darà supporto al Programma Nazionale TB per:

  • contribuire all’attuazione delle politiche e dei protocolli di gestione dei casi, con enfasi su diagnosi e supervisione del trattamento e sulla gestione della MDR-TB
  • assicurare l’implementazione del trattamento nella rete dei servizi UT, garantendone l’aderenza e il controllo dei casi sotto trattamento
  • rivedere e aggiornare il sistema informativo, garantendo la qualità dei dati
  • contribuire alla formazione di tecnici in servizio, con particolare attenzione per la MDR-TB
  • contribuire alla revisione, adattamento e sviluppo di materiali di formazione
  • supportare l’organizzazione e l’ampliamento della rete dei servizi per la tubercolosi nel paese
  • sostenere lo sviluppo e l’attuazione del piano di supervisione annuale e l’elaborazione dei report mensili, trimestrali e annuali del PNTB.

 Clicca qui per inviare la tua candidatura

I candidati con cv pertinente saranno invitati a Padova per un colloquio conoscitivo.

Previous Story
CIES – Esperto/a gestione e rendicontazione progetti, Roma
Next Story
CUAMM – Procurement Manager, Sud Sudan

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867