CUAMM – Monitoring and Evalution Manager per Programma TB, Angola
Luogo di lavoro: Estero
Disponibilità: 07 luglio 2017
Scadenza: settembre-ottobre 2017
Prima ONG in campo sanitario riconosciuta in Italia, Medici con l’Africa Cuamm è la più grande organizzazione sanitaria italiana per la promozione e la tutela del diritto alla salute delle popolazioni africane.
Nata nel 1950, nel suo nome è racchiuso il legame con questo continente, l’Africa, in cui appaiono concentrati e al massimo grado i problemi della sofferenza, della povertà e della disuguaglianza. Medici con l’Africa (e non per l’Africa) esprime la scelta di condividere con l’altro, che vuol dire partecipazione profonda, scambio, sforzo in comune, lavorare e soffrire insieme.
Attualmente Medici con l’Africa Cuamm opera in Angola, Etiopia, Mozambico, Sierra Leone, Sud Sudan, Tanzania, Uganda con interventi di cooperazione sanitaria articolati in attività ospedaliere e territoriali, prevalentemente in aree rurali. Realizza progetti fortemente integrati nel tessuto sanitario e sociale del paese, in uno stile di dialogo con le autorità pubbliche e le istituzioni religiose locali.
In ciascuno di questi paesi, una robusta base di interventi, stabili e duraturi, supporta in modo coordinato progetti su aree specifiche (formazione, tutela materno-infantile, disabilità, ecc.) e interventi verticali, di diretto contrasto a grandi pandemie (Aids, tubercolosi, malaria).
RUOLO: Monitoring and Evalution Manager per Programma TB
SEDE DI LAVORO: Angola, Luanda
INIZIO PREVISTO: settembre-ottobre 2017
DURATA: 6-12 mesi
REQUISITI:
- Master o titolo equivalente in Public Health
- Esperienza professionale in ambito di monitoraggio e valutazione in ambito sanitario, reporting e grant management con ONG (minimo 2 anni)
- Buona conoscenza di analisi dei dati, e metodologia di ricerca quantitativa e qualitativa
- Preferibile esperienza previa in contesto africano
- Ottima conoscenza del portoghese e preferibile buona conoscenza dell’inglese
- Attenzione al dettaglio
- Flessibilità e adattabilità
- Spirito d’iniziativa e capacità di lavorare in modo autonomo
PRINCIPALI ATTIVITA’: Il Program Manager lavorerà a sostegno del programma TB, fornendo supporto tecnico per acquisire i risultati dell’intervento e garantire una raccolta e analisi dati di buona qualità, tempestiva, valida e verificabile
Il candidato sarà responsabile della gestione della conoscenza relativa al programma e supporterà il capoprogetto per il reporting narrativo, secondo le regole dei donatori.
Nello specifico, il M&E Manager è chiamato a:
- verificare la performance del programma mediante indicatori specifici
- coordinare le attività di M&E del programma, supportando l’uso corretto di sistemi di M&E e definendo strategie e strumenti per il monitoraggio dei risultati
- lavorare con i partner progettuali, sviluppando in modo armonico il reporting e il monitoraggio dei progressi
- offrire supporto tecnico e formazione al personale in ambito di monitoraggio, valutazione e requisiti di apprendimento, inclusi raccolta dati e reporting
- svolgere controlli routinari di qualità dei dati e contribuire allo sviluppo di report e materiali informativi per i donatori e gli stakeholders
- garantire l’elaborazione di report periodici tempestivi e accurati
- fornire feedback regolari al team in merito ai risultati del programma rispetto ai target prefissati
- migliorare l’archiviazione e la diffusione delle informazioni all’interno del programma
- assicurare il controllo dei documenti e l’archiviazione delle relazioni finali e proposte progettuali
INVIO CANDIDATURE:
Vai all’indirizzo: http://www.mediciconlafrica.org/candidature per proporre la tua candidatura entro il 07/07/2017. I candidati con cv pertinente saranno invitati a Padova per un colloquio conoscitivo.