FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CVM - Consulente esterno per scrittura progetti di cooperazione internazionale - a distanza

CVM – Consulente esterno per scrittura progetti di cooperazione internazionale – a distanza

Valentina Citati
28 Agosto 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia e Estero

Scadenza invio candidature: 20 settembre 2020

Ente promotore  CVM – Comunità Volontari per il Mondo

Figura richiesta  Consulente esterno per scrittura progetti di cooperazione internazionale

Sede di lavoro: a distanza

Tipologia di rapporto: prestazione ad incarichi

Competenze: Esperienza pregressa nella redazione di progetti di sviluppo per donatori istituzionali

Obiettivi dell’incarico:Redazione di progetti per donatori istituzionali

 

Descrizione dei compiti:

Il consulente progetterà i progetti in base ai bandi dei donatori e alle priorità e strategie dell’CVM.

Il consulente deve pianificare e sviluppare i progetti finali (narrazione e budget con tutti gli allegati necessari completi) da presentare al donatore. Il consulente lavorerà con il team di progetto e con i team di Project Implementation sul campo.

Il lavoro da intraprendere si baserà su queste specifiche:

  • Sviluppare proposte di progetto (AICS, Irish Aid, ecc.) secondo i criteri dei donatori e in linea con le strategie e gli obiettivi del CVM
  • Acquisire tutti i dati di base necessari
  • Costi di accesso per lo sviluppo del budget del progetto
  • Ottenere le politiche nazionali e garantire che il progetto sia in linea con lo stesso
  • Aggiornamenti settimanali al team di progetto sullo sviluppo del progetto
  • Prima bozza di narrazione e budget da sviluppare dopo 15 giorni lavorativi
  • Il progetto finale sviluppato è stato completato 4 giorni prima della scadenza – narrazione, budget e allegati per la discussione finale (20 giorni lavorativi)

 

Invio della dimostrazione di interesse

La proposta deve essere inviata con i seguenti documenti all’indirizzo email cvmap@cvm.an.it.

  1. i) CV firmato con i nomi di almeno 3 referenti.
  2. ii) Lettera di presentazione che esplicita l’esperienza nel campo della progettazione ed i donatori con cui si sono avuti contatti.
Previous Story
XIV SEMINARIO INTERNAZIONALE SULL’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE
Next Story
CVM – Coordinatore raccolta fondi – Porto San Giorgio (FM)

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867