CVM – Esperto in microcredito – Etiopia
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: chiusa
Posizione aperta: Micro Credit Officer
LUOGO DI LAVORO: Etiopia. – Addis Abeba (con frequenti visite sul campo)
DURATA DEL CONTRATTO: Almeno 12 mesi
Compiti e responsabilità legate alla posizione
– Promuovere corsi di formazione in micro-impresa (basic business skills)
– Coordinare attività di microcredito rivolte alle donne
– Analizzare Business plan
– Identificare profili adatti all’avvio di attività generatrici di reddito
– Analizzare i mercati locali identificando criticità e opportunità
– Promuove e facilitare l’accesso al mercato di nuovi attori
– Promuovere interventi innovativi di imprenditoria
– Sviluppare strumenti di raccolta dati e monitoraggio rivolti alle micro-imprese
– Eseguire interventi di valutazione e accompagnamento di micro-imprese nelle aree rurali
– Assicurare la corretta gestione e monitoraggio dei progetti nell’area della protezione sociale, del gender empowerment e della difesa dei diritti umani, garantendo la buona esecuzione rispetto ai contenuti definiti, anche nei loro termini economici e finanziari e valutando l’opportunità di eventuali modifiche.
– Designare metodologie e strumenti di monitoraggio degli impatti
– Preparare report per i donatori
– Assicurare la disponibilità e qualità dei dati e rapporti nelle tempistiche definite dalle procedure interne. Redigere periodiche relazioni sull’avanzamento delle attività.
– Promuovere e supportare la definizione di nuove proposte progettuali
– Collaborare con l’Ufficio progetti e il Country Representativenei procedimenti amministrativi inerenti la presentazione di proposte progettuali ai donor.
– Assicurare il buon andamento delle relazioni con i partner locali e le istituzioni locali ed altri stakeholder nell’area di competenza
– Organizzare meetings periodici con i facilitatori di progetto, mettere in atto processi di review e valutazione interna
Profilo richiesto
AREA VALORIALE
Il candidato prescelto condivide la missione, i valori e la metodologia del CVM. Presenta inoltre le seguenti caratteristiche:
– Senso di responsabilità e accountability
– Integrità
– Sobrietà
– Creatività
– Adattabilità e flessibilità
– Esemplarietà
– Servizio
BACKGROUND FORMATIVO, ABILITA’ LINGUISTICHE &INFORMATICHE:
Laura magistrale o titolo superiore in Business Management, or Economia dello Sviluppo. Verranno considerati positivamente anche altri titoli di studio se supportati da specializzazioni post laurea.
Esperienza pregressa in progetti di microcredito e fondi di rotazione.
Candidati in possesso esclusivamente di Laurea in Scienze Politiche non sono eleggibili per questa posizione
Ottima Conoscenza dell’Inglese (livello minimo C1) e ottime doti comunicative sia scritte che orali in Italiano
La conoscenza dell’Amharico sarà considerata un valore aggiunto
Ottima conoscenza del pacchetto office (Word, Excel, Power point)
ESPERIENZA RICHIESTA &COMPETENZE PROFESSIONALI E TECNICHE
Almeno 3 anni di esperienza nella cooperazione allo sviluppo anche in progetti di microcredito e fondi di rotazione.
Almeno 2 anni di esperienza in PVS
Esperienza di lavoro in contesto multiculturale.
Esperienza completa nella gestione dei progetti, sviluppo e scrittura dei progetti
Conoscenza approfondita delle procedure di scrittura, gestione e rendicontazione dei seguenti donatori: Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/AISC, Unione Europea, Agenzie UN
Sarà considerato un valore aggiunto l’esperienza pregressa di lavoro nel Paese di intervento
Il candidato prescelto dovrà inoltre mostrare:
Team-building
Attenzione per le differenze culturali
Autonomia nella gestione del proprio lavoro
Disponibilità a lavorare anche per scadenze ravvicinate, buona gestione dello stress
I candidati interessati e qualificati sono pregati di inviare il CV con foto recente, lettera di accompagnamento, due referenze e remunerazione attesa, al seguente indirizzo email: cvmap@cvm.an.it.
Inserire, per favore, la dicitura “Micro Credit Officer” in oggetto della mail.
ESPERIENZA RICHIESTA &COMPETENZE PROFESSIONALI E TECNICHE
Almeno 3 anni di esperienza nella cooperazione allo sviluppo in progetti di gender empowerment, difesa dei diritti umani, sviluppo rurale, protezione sociale, microfinanza
Almeno 2 anni di esperienza in PVS
Esperienza di gestione di personale in contesto multiculturale
Esperienza completa nella gestione dei progetti, sviluppo e scrittura dei progetti
Conoscenza approfondita delle procedure di scrittura, gestione e rendicontazione dei seguenti donatori: Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale/AISC, Unione Europea, Agenzie UN
Sarà considerato un valore aggiunto l’esperienza pregressa di lavoro nel Paese di intervento
Il candidato prescelto dovrà inoltre mostrare:
Team-building
Attenzione per le differenze culturali
Autonomia nella gestione del proprio lavoro
Disponibilità a lavorare anche per scadenze ravvicinate, buona gestione dello stress
I candidati interessati e qualificati sono pregati di inviare il CV con foto recente, lettera di accompagnamento, due referenze e remunerazione attesa, al seguente indirizzo email: cvmap@cvm.an.it.
Inserire, per favore, la dicitura “Esperto di Genere/Protezione sociale” in oggetto della mail.