FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CVM - Fundraising - Porto San Giorgio (FM)

CVM – Fundraising – Porto San Giorgio (FM)

Valentina Citati
18 Settembre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: 31 ottobre 2019

Ente promotore: CVM – Comunità Volontari per il Mondo
Ragione Sociale: Organizzazione di Cooperazione Internazionale
Figura richiesta: Coordinatore Raccolta Fondi

Sede di lavoro, area di riferimento: Porto San Giorgio (FM)
Disponibilità: settembre 2019

Il settore comunicazione e raccolta fondi di CVM si occupa della raccolta di contributi privati (individui e imprese), del coinvolgimento di nuovi sostenitori, dell’aumento di fedeltà dei sostenitori esistenti, del coinvolgimento dei volontari nei progetti in Italia di sensibilizzazione e fundraising, della gestione di campagne promozionali insieme ai volontari presenti sul territorio.
CVM è attualmente alla ricerca di un responsabile e coordinatore per la raccolta fondi.

Descrizione figura richiesta

Persona motivata che possa assumere il ruolo di Responsabile e Coordinatore di tutti gli ambiti della raccolta fondi e che sia in grado di supportare lo sviluppo dell’organizzazione. Persona dinamica, proattiva, capace di lavorare in autonomia gestendo informazioni e relazioni complesse, con un’ottima conoscenza ed esperienza lavorativa nei settori del fundraising e della comunicazione. Elevate capacità di analisi e osservazione. Persona con ottime doti organizzative e relazionali, capace di rapportarsi con un ambito molto ampio di soggetti (interni ed esterni a CVM).

Il responsabile della Raccolta fondi dovrà:

  • Essere responsabile del raggiungimento degli obiettivi del settore dati dalla Direzione, definire – in accordo con la Direzione – la strategia annuale di fundraising, le azioni di comunicazione e raccolta fondi del’anno. Identificare le aree di sviluppo.
  • Interfacciarsi con il Direttore e personale altri settori in modo da acquisire tutte le informazioni necessarie alla comunicazione e al fundraising e agire coerentemente con gli scopi
  • Gestire efficacemente  il  budget  del  settore  e  offrire  innovative  ed  efficienti  opportunità per migliorare continuamente la raccolta fondi
  • Pianificare, realizzare e promuovere le singole azioni di comunicazione e raccolta fondi privati presso gli individui e le imprese, attraverso i diversi canali on e offline
  • Gestire gli aspetti logistici delle iniziative di community fundraising (raccolta fondi con banchetti)
  • Fidelizzare i donatori e sostenitori attraverso azioni mirate di comunicazione e raccolta fondi
  • Sviluppare la raccolta fondi presso le imprese e gestire il rapporto con le stesse in modo personalizzato
  • Sviluppare la raccolta fondi attraverso la rete dei volontari anche con il reclutamento di nuovi
  • Motivare e coordinare i volontari nelle campagne annuali di raccolta fondi sul territorio
  • Essere responsabile del database e del suo regolare aggiornamento
  • Report di analisi mensile / annuale
  • Avere spirito di iniziativa e strategicità nella ricerca, pianificazione e sviluppo di nuovi canali di finanziamento attraverso campagne, promozione online, target di settore, vendita diretta, donazione regolare, telemarketing, etc
  • Rappresentare CVM nel corso di riunioni, conferenze e seminari

Requisiti richiesti:

  • 4/5 anni di esperienza come fundraiser
  • Capacità di lavorare in autonomia ma anche in team
  • Esperienza nell’elaborazione del budget
  • Comprovata esperienza nella realizzazione di campagne di raccolta fondi e nella gestione di iniziative di fundraising
  • Conoscenza delle diverse modalità di comunicazione, dei social network e piattaforme online; esperienza nell’utilizzo di newsletter e gestione dei contenuti nel web
  • Buona conoscenza dell’inglese
  • Ottime capacità di relazioni interpersonali
  • Motivazioni elevate
  • Flessibilità

Inviare candidature entro 31 ottobre 2019 all’indirizzo coord.italia@cvm.an.it  con oggetto “Candidatura Raccolta Fondi” con allegato CV e lettera motivazionale

 

Previous Story
CVM – Projects Desk Officer – Porto San Giorgio (FM)
Next Story
CVM – Coordinamento progetti e attività di Educazione alla Cittadinanza Mondiale (ECM) – Porto San Giorgio

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867