FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CVM - PROJECT COORDINATOR - TANZANIA

CVM – PROJECT COORDINATOR – TANZANIA

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Novembre 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: entro il 30 novembre

CVM ha avviato una ricerca per ricoprire la figura di Project Coordinator in Tanzania per il periodo di un anno.

Figura richiesta: Project Coordinator

Destinazione: Tanzania

Sede di lavoro: Bagamoyo (Tanzania)

Richiedente: CVM è un Organismo di Volontariato Internazionale fondato nel 1978 ed opera in 2 Paesi Africani. CVM è impegnato da 40 anni in attività volte all’approvvigionamento idrico, la prevenzione e cura dell’HIV/AIDS, alla formazione ed istruzione di bambini orfani, ragazzi di strada e ragazze svantaggiate. I progetti CVM sono stati co-finanziati dal MAE, UE, Regioni ed EELL, nonché soggetti privati. E’ membro della FOCSIV e collabora con altre ong europee.

Durata: 12 mesi rinnovabili

Retribuzione: Da concordare secondo i parametri di CVM e le competenze del candidato

Attività

Project Coordinator di CVM dovrà occuparsi di:

– Coordinare i progetti che CVM ha attivi con giovani e donne
– monitoraggio dei progetti a livello tecnico ed economico assicurando un’ adeguata implementazione secondo i documenti di progetto, nel rispetto delle norme di CVM e dei donatori e garantendo la comprensione ed il rispetto delle Varie Leggi e Regolamenti del Governo Locale in merito alla Cooperazione ed ai settori di intervento;
– Mantenere la comunicazione con l’ufficio progetti in Italia;
– Redigere progetti e rendiconti nel rispetto della tempistica dettata dal Desk Officer;
– Compiere azioni di identificazione e networking tese ad accrescere le reti di collaborazione e solidarietà di CVM nel paese.

Riporta a: Desk Officer Progetti

Competenze: Laurea Attinente ed esperienza in Africa (preferibilmente Tanzania) con compiti di project e financial management

 Altri Requisiti:

– Condivisione della filosofia dell’associazione;
– Un’ottima conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
– Predisposizione al lavoro di squadra;
– L’esperienza e capacità di analizzare i problemi, situazioni e trovare soluzioni;
– Gestione di progetti – attività e budget;
– Conoscenza delle metodologie di progettazione e del ciclo del progetto;
– Capacità creativa per sviluppare e scrivere progetti;
– Buona capacità relazionali e comunicative;
– Esperienza pregressa in un Paese del Sud del Mondo (preferibilmente in Tanzania);
– Disponibilità ad un periodo di preparazione in Italia;
– Disponibilità a frequenti spostamenti in aree rurali e disagiate;
– Conoscenze informatiche con buona dimestichezza del pacchetto Office (con particolare attenzione all’uso del programma Excel);

Per informazioni ed invio CV e lettera di motivazione inviare a cvmap@cvm.an.it con oggetto “Project Coordinator Tanzania” entro il 30 novembre 2018.

Previous Story
RAPPORTO CARITAS: UN ESERCITO DI POVERI IN ATTESA DI AIUTO
Next Story
Kenya: rapita volontaria italiana

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867