FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Diventa un portatore d'acqua con LVIA il 7 e l'8 aprile 2018

Diventa un portatore d’acqua con LVIA il 7 e l’8 aprile 2018

Redazione
26 Marzo 2018
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Sicurezza Alimentare

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

Ente: LVIA


Per LVIA il Diritto all’Acqua significa diritto alla vita per le migliaia di persone delle comunità africane con cui siamo impegnati nel tentativo di garantire acqua pulita e sicura e migliorare così le condizioni di vita da oltre 50 anni.

Oltre ai banchetti, si vuole tenere alta l’attenzione sul diritto all’acqua spesso negato, attraverso laboratori con le scuole e iniziative con la cittadinanza.
Ad Aprile “scendiamo in piazza” con banchetti di piantine aromatiche nell’ambito della Campagna Acqua è vita! 
Una piantina aromatica per contribuire alla costruzione di pozzi per le popolazioni vittime di siccità e conflitti del Nord del Mali.
Segnalaci la tua disponibilità nel week-end del 7/8 aprile in uno dei banchetti che LVIA organizza su vari territori, oppure organizzane tu stesso uno presso la tua parrocchia, città, quartiere, negozio, etc. 

Durante l’evento di piazza proporremo al pubblico a fronte di una offerta minima di 5 euro piantine aromatiche e primaverili a sostegno della nostra Campagna “Acqua è vita”.

Clicca qui e scopri come partecipare.

Previous Story
Servizio europeo di solidarietà: il commento di Primo Di Blasio
Next Story
CISV – Addetta/o contabilità e rendicontazione progetti, Torino

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867