ECUADOR (CUENCA) – FOCSIV 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 21
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Ecuador 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: CUENCA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Fornire assistenza psicologica e sanitaria a 25 donne utenti di casa Maria Amor;
- Garantire una corretta nutrizione ed educazione a 30 bambini ospitati;
- Promuovere l’autonomia socio-economica di 25 donne ospiti della casa e di 10 donne che hanno giá completato il percorso di riabilitazione
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Le volontarie in servizio civile n°1 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Partecipazione nell’accompagnamento quotidiano dei bambini presso le strutture scolastiche;
- Affiancamento nell’organizzazione delle attività di doposcuola per 30 bambini e adolescenti presenti nella casa;
- Collaborazione nella realizzazione di 3 cicli di incontri formativi per il sostegno psicologico ed educativo dei 30 bambini e adolescenti;
- Supporto nella creazione di attività ludico ricreative per 30 minori;
- Collaborazione nella somministrazione quotidiana di 30 pasti caldi, al fine di assicurare la corretta alimentazione di bambini e adolescenti;
- Affiancamento nell’organizzazione di 3 cicli di corsi formativi sulla corretta nutrizione e sull’igiene personale;
- Supporto alla creazione di materiale audio-visuale da utilizzare durante i cicli di formazione;
- Partecipazione nell’organizzazione della colonia estiva e invernale per i 30 bambini e adolescenti ospitati.
La volontaria in servizio civile n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Affiancamento nelle interviste alle donne e bambini che richiedono ospitalità;
- Collaborazione nella definizione del programma di recupero personalizzato per le 25 donne vittime di violenza;
- Affiancamento nelle interviste bimestrali per verificare l’effettiva realizzazione del percorso riabilitativo;
- Collaborazione nell’implementazione del numero rosa quotidiano per la denuncia dei casi di violenza di genere;
- Collaborazione nell’organizzazione di 5 cicli di corsi per le ospiti della casa in tema di empowerment e autostima;
- Affiancamento nell’organizzazione di 3 cicli di corsi rivolti alla nutrizione e alla cura dell’igiene personale;
- Supporto nella creazione di materiale esplicativo da utilizzare durante i cicli di formazione;
- Supporto nella stesura di report valutativi per i cicli di formazione organizzati.
La volontaria in servizio civile n°3 sarà di supporto nelle seguenti attività:
- Supporto nell’organizzazione di 3 corsi di formazione professionale (lavanderia, catering, orto biologico) per 25 donne;
- Partecipazione alla realizzazione di due cicli formativi sulla gestione di gruppi e responsabilità nei confronti di spazi e attrezzature;
- Partecipazione nell’ideazione di materiale informativo da utilizzare durante i cicli di formazione;
- Supporto all’inserimento delle 20 donne formate all’interno del programma Mujeres con Exitos;
- Collaborazione alla creazione di 3 eventi sul territorio per la promozione delle attività del Programma Mujeres con Exitos;
- Partecipazione nella creazione di 2000 brochures informative da distribuire durante i 3 eventi promozionali;
- Supporto alla creazione e aggiornamento di un data-base sui distributori dei prodotti organici “Mujeres con exitos”;
- Collaborazione nel monitoraggio trimestrale delle attività realizzate.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontarie n°1:
- Genere femminile, perché le attività sono svolte a stretto contatto con donne e minori vittime di violenza;
- Preferibile formazione in psicologia/educazione,
- Discreta conoscenza dello spagnolo;
- Preferibile esperienza di animazione con bambini e adolescenti.
Volontaria n°2:
- Genere femminile, perché le attività sono svolte a stretto contatto con donne e minori vittime di violenza;
- Preferibile formazione in ambito sociale o psicologia;
- Discreta conoscenza dello spagnolo;
- Esperienza con donne vittime di violenza.
Volontaria n°3:
- Genere femminile, perché le attività sono svolte a stretto contatto con donne e minori vittime di violenza;
- Preferibilmente formazione in economia, relazioni internazionali, scienze politiche, scienze della formazione;
- Discreta conoscenza dello spagnolo.