FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Emergency - Logista, Repubblica Centrafricana

Emergency – Logista, Repubblica Centrafricana

Valentina Citati
17 Novembre 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza candidature 15 dicembre 2017.

La ONG Emergency sta selezionando un/a Logista da inserire nella sua operatività in Repubblica Centrafricana. Durata collaborazione: 6 mesi.

LOGISTA
Paese: REPUBBLICA CENTRAFRICANA
Progetti: Complèxe Pèdiatrique (Bangui) e centro pediatrico (Bangui)
Tipo di collaborazione: retribuita – 6 mesi
Lingua richiesta: Francese 
Scadenza invio candidature: 15 dicembre 2017

Il ruolo richiede la gestione e la responsabilità di tutti i processi logistici e organizzativi del progetto.

CONTESTO E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO:

Coordina, supervisiona e affianca lo staff nazionale non sanitario (guardie, addetti alle pulizie, autisti, cuochi, manutentori etc.) gestendo l’organizzazione del lavoro e l’addestramento sul campo di questi collaboratori (training on-the-job).
Il logista internazionale ha come figura responsabile di riferimento il Coordinatore del progetto, ma si interfaccia regolarmente con l’Ufficio Umanitario di EMERGENCY in Italia (HQ) per tutti gli ambiti di competenza.

 

COMPITI E RESPONSABILITA’
Le principali responsabilità e mansioni del logista internazionale sono:
collaborare con il Coordinatore del progetto nel garantire il rispetto delle norme di sicurezza;
gestire e documentare la movimentazione dello staff internazionale all’interno del paese sede del progetto (visti, biglietti etc.);
gestire e documentare la movimentazione e lo sdoganamento di materiali per il progetto (cargo, container etc.), assicurando il rispetto delle procedure di carico/scarico dei magazzini previste da HQ;
garantire una corretta gestione della flotta disponibile (automezzi);
controllare regolarmente il buon funzionamento dei sistemi di comunicazione (TURAYA, radio, connessioni internet etc.);
garantire il mantenimento di tutti i servizi ausiliari (cucine, mensa, lavanderia etc.) e degli standard di igiene in tutti gli ambienti in ospedale e negli alloggi per lo staff internazionale;
assicurare una corretta gestione degli acquisiti e dei rapporti con i fornitori per l’approvvigionamento dei beni essenziali (acqua, cibo, carburante, ricambi, generatori etc.) e verificare la qualità delle forniture locali;
coordinare il monitoraggio delle attività di manutenzione delle attrezzature, degli impianti e della struttura del progetto tramite un programma condiviso con la Technical Division (HQ);
segnalare tempestivamente anomalie nel funzionamento delle apparecchiature biomedicali presenti e coordinarsi con la Biomedical Division (HQ) per le eventuali riparazioni;
condividere e inviare su base mensile i file di monitoraggio completi dei dati e della reportistica narrativa

 

LINEE GUIDA, PROTOCOLLI E STRUMENTI:
Approfondimenti su linee guida, processi gestionali e protocolli operativi di rilievo per il ruolo saranno forniti in sede di colloquio di selezione e nel percorso di preparazione alla missione.

 

REQUISITI SPECIFICI E COMPETENZE:
Laurea in Ingegneria gestionale o Economia aziendale o Scienze politiche;
minimo 2 anni di esperienza nel ruolo, maturata in contesti organizzativi profit o non profit;
preferibile Master in Cooperazione allo sviluppo (o simili);
esperienza in tenuta della prima nota di cassa;
esperienza nella gestione delle entrate e dei pagamenti;
buone competenze nel Facility Management;
conoscenza fluente del francese;
non richieste ma utili, manualità e conoscenze di base in elettrotecnica e meccanica.

 

DISPONIBILITA’ RICHIESTA:
6 mesi di permanenza all’estero comprensivi di un periodo di ferie retribuite da effettuare al termine della missione in accordo con il Coordinatore del progetto.

Per candidarsi, inviare il proprio cv all’indirizzo email fo.hro@emergency.it

Previous Story
Il mondo cattolico chiede ai governi di aumentare gli impegni sui cambiamenti climatici
Next Story
TDH – Education/Protection Program Manager, Libano

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867