FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ENGIM - Collaboratore per Attività di educazione alla cittadinanza mondiale, Torino

ENGIM – Collaboratore per Attività di educazione alla cittadinanza mondiale, Torino

Francesca Ufficio Comunicazione
12 Dicembre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 20 dicembre 2016

Disponibilità: 12 gennaio 2017

Engim Internazionale è alla ricerca di un/a: Collaboratore per Attività di educazione alla cittadinanza mondiale

Durata collaborazione: 4 mesi a partire dal 12/01/2017
Sede: Torino
Data di scadenza per invio CV e lettera motivazionale in lingua italiana: 20/12/2016 Inviare le candidature a: selezioni.internazionale@engim.it

Per accedere alla selezione sono richiesti i seguenti prerequisiti:

  • laurea in ambito educativo/sociale/interculturale
  • età massima 35 anni
  • conoscenza fluente della lingua italiana (livello minimo B1)
  • conoscenza del pacchetto Office, Gmail e Google Drive
  • disponibilità a trasferte nella provincia di Torino
  • capacità di lavorare in team e per obiettivi
  • capacità di lavorare in modo rapido ed efficace e di rispettare le scadenze
  • competenze di video, fotografia, educazione non formale e gestione di gruppi costituiranno un valore aggiunto nella valutazione del candidato

Breve descrizione del contesto:

ENGIM Piemonte è un’Associazione senza fine di lucro, che opera sia in Italia che all’estero, attraverso attività for- mative e di orientamento a favore dei giovani e dei lavoratori, per lo sviluppo della loro professionalità e per la loro promozione personale e sociale.

In Piemonte, ENGIM è presente con 6 sedi operative ed offre servizi formativi e di orientamento nei settori dell’industria, dell’artigianato, del terziario, del turismo e del socio-assistenziale, in particolare: servizi rivolti agli adolescenti in obbligo scolastico e formativo, ai giovani e agli adulti occupati e disoccupati, agli extracomunitari, ai disabili e alle categorie in situazione di disagio sociale.

ENGIM Internazionale è la sezione di ENGIM che promuove e realizza iniziative di sostegno e progetti di cooperazione in diversi paesi del Mondo, coordina attività di sostegno a distanza, realizza percorsi di educazione alla cittadinanza globale; organizza eventi di sensibilizzazione e comunicazione sui temi della solidarietà e dell’intercultura.

La collaborazione verrà attivata nell’ambito del progetto “Proteja – Projet pour le travail et l’emploi des jeunes africains” finanziato dal Ministero Affari Esteri, che prevede attività di cooperazione in Mali e Guinea Bissau nonché attività di educazione alla cittadinanza mondiale in 20 scuole piemontesi, sui temi migrazioni, asilo e intercultura.

I laboratori intendono contribuire alla sensibilizzazione e all’educazione dei giovani sulle tematiche legate alla cooperazione allo sviluppo e alla condizione dei migranti e rifugiati, attraverso percorsi didattici volti a una corretta informazione e al superamento di pregiudizi e discriminazioni.

E’ anche prevista la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione per il pubblico attraverso lo strumento radio, nello specifico una webradio torinese.

Responsabilità Principali: 

  • Supportare la referente ENGIM nella preparazione del calendario degli interventi formativi e preparazione logistica degli incontri;
  • Preparare il materiale didattico necessario alla realizzazione delle attività educative delle scuole beneficiarie;
  • Realizzare i laboratori di Educazione alla cittadinanza mondiale in delle scuole secondarie e nei centri di formazione professionale della Città e dell’area metropolitana di Torino, in particolare nei Comuni dell’area metropolitana;
  • Partecipare ad incontri di valutazione e ridefinizione delle attività svolte;
  • Realizzare report ed articoli sulle attività svolte;
  • Supportare le attività di sensibilizzazione promosse da ENGIM.

ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo – Sede legale: Via Belvedere Montello 77 – 00166 ROMA Sede operativa: Corso Palestro 14/g – 10122 TORINO – Tel. (+39) 011 2301297 – Fax (+39) 011 2301298 Cod. Fisc. 80354630586 – Part. IVA 04637931009 – e-mail: ong.piemonte@engim.it

Previous Story
Niños de Guatemala – Communications Manager, Guatemala
Next Story
Natale solidale con i Soci FOCSIV

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867