FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Engim - Coordinatore delle attività ENGIM, GUINEA BISSAU

Engim – Coordinatore delle attività ENGIM, GUINEA BISSAU

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Luglio 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Disponibilità: ottobre 2015

Candidature entro: 1 settembre 2015

GUINEA BISSAU – Coordinatore delle attività ENGIM – Progetto “Bofia bo pudi: Projecto para promoção de emprego dos jovem da Guiné-Bissau”

Durata contratto: 12 mesi a partire da ottobre 2015 Sede: Bissau / Guinea Bissau Data di scadenza per invio CV e lettera motivazionale in lingua italiana: 01/09/2015

Breve descrizione del contesto:

La Guinea Bissau, Stato dell’Africa Occidentale sub-sahariana, è una delle più piccole nazioni del continente africano: confina con il Senegal e con la Guinea Conakry ed è bagnata dall’Oceano Atlantico. Al largo della capitale, Bissau, è situato l’arcipelago della isole Bijagos. Da diversi anni Engim lavora nel paese a supporto delle opere dei Giuseppini del Murialdo attraverso azioni di sostegno e progetti di cooperazione internazionale. I Giuseppini sono presenti in due sedi, nella capitale Bissau e nella città di Bula, con i centri di formazione CIFAP, che costituiscono una delle realtà più significative nel campo della formazione al lavoro presenti in Guinea Bissau. Engim collabora, inoltre, con altre ong internazionali ed organizzazioni locali nell’ambito di progetti di cooperazione relativi alle tematiche della formazione, dei diritti e della sicurezza alimentare.

Il progetto:

Nel 2015 è stato avviato un progetto triennale finanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di favorire l’impiego lavorativo dei giovani guineani. Il progetto triennale “Bofia bo pudi: Projecto para promoção de emprego dos jovem da Guiné-Bissau” è co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando ANE – Actores Não Estatais (EuropeAid/135776/DD/ACT/GW), e verrà gestito dalla scuola professionale CIFAP di Bissau e dalle ONG ENGIM e Mani Tese. Tutte le attività del progetto sono volte alla promozione del lavoro giovanile, alla creazione di impresa ed al rafforzamento del sistema formativo, tramite: -lo sviluppo ed il rafforzamento del primo incubatore d’impresa della Guinea Bissau, già presente presso il CIFAP, e la creazione di uno spazio co-working; -l’avviamento di un ufficio job-placement con lo scopo di creare un legame tra domanda ed offerta di lavoro anche attraverso l’attivazione di stage formativi; -il rafforzamento dell’offerta formativa della scuola attraverso corsi di aggiornamento per il corpo docente; -la promozione di politiche attive rivolte al lavoro giovanile in collaborazione con le istituzioni pubbliche del paese.

Responsabilità Principali:

  • Supportare la Congregazione dei Giuseppini del Murialdo nel coordinamento del progetto “Bo fia bo pudi” co-finanziato dall’Unione Europea.
  • Gestire l’aspetto logistico, contabile e amministrativo delle attività del suddetto progetto nel paese;
  • Partecipare ai meeting di coordinamento con le altre ONG/agenzie umanitarie operanti nel paese;
  • Supportare il Coordinatore Paese nell’implementazione delle attività progettuali di Engim in accordo con il desk paese in Italia;
  • Consolidare, aggiornare ed implementare le procedure paese.

 

Descrizione dei requisiti:

  • Preferibile Laurea in discipline economiche o in cooperazione internazionale
  • Esperienza lavorativa di almeno tre anni nell’ambito della cooperazione e/o nella programmazione e gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea
  • Buona conoscenza delle tecniche di gestione e monitoraggio progetti
  • Preferibile conoscenza degli aspetti di gestione di imprese
  • Buona conoscenza della lingua portoghese (scritta/letta/parlata)
  • Ottima conoscenza pacchetto Office
  • Ottime capacità organizzative
  • Capacità di lavorare in team e per obiettivi
  • Capacità di lavorare in modo rapido ed efficace, di rispettare le scadenze e di far fronte a momenti di grande lavoro
  • Capacità di adattamento a lavorare in un PVS
  • Capacità di lavorare in ambiente multiculturale
  • Attitudine al coinvolgimento oltre il semplice compito assegnato
  • Interesse e motivazione a lavorare in una organizzazione non governativa rispettandone principi
  • Doti di diplomazia e riservatezza
  • Preferibile conoscenza del paese
  • Preferibile buona conoscenza di inglese e francese (scritta/letta/parlata)

 

Per maggiori informazioni:

http://www.internazionale.engim.it http://cifap-bissau.wix.com/cifap

Inviare le candidature a: engimgb@gmail.com entro il 01/09/2015

 

Previous Story
GRADUATORIE SCN bando 2015
Next Story
COME FUNZIONANO I RIPESCAGGI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867