ENGIM – Coordinatore Progetto, Guinea Bissau
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 19 settembre 2016
Disponibilità: Ottobre 2016
ENGIM cerca Coordinatore Progetto da inserire nella sua sede a Bisasu, Guinea Bissau
Inizio previsto:Ottobre 2016
Durata impiego : 9 mesi
1) DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE: Premesse – ENGIM nel Paese
La Guinea Bissau rappresenta per l’ENGIM una delle realtà più significative in cui opera. Il primo progetto di rafforzamento del sistema di formazione professionale si è svolto nel 1993 e da allora sono state numerose le iniziative di sostegno realizzate, anche grazie alla presenza di volontari ed operatori ENGIM in loco. ENGIM opera come ONG riconosciuta dal Governo guineano ed i suoi partner principali sono i due centri di formazione professionale dei Padri Giuseppini a Bissau e Bula, a cui si affiancano diverse altre collaborazioni con realtà pubbliche e private presenti nel paese. I principali settori di intervento di Engim sono:
- Formazione professionale
- Lavoro e avvio di imprese
- Diritti umani (carcerati)
- Turismo responsabile
Principali Responsabilità:
- Coordinamento e supervisione del progetto «PROTEJA – Projet pour le travail et les entreprises des jeunes africaines» finanziato da AICS-Dakar nell’ambito delle Iniziative di emergenza in favore dei rifugiati, dei migranti e delle popolazioni locali vulnerabili.
Il progetto ha l’obiettivo di contribuire alla riduzione dell’esclusione sociale ed economica di giovani donne uomini potenziali migranti in Mali e Guinea Bissau. Nello specifico intende promuovere l’occupazione e l’imprenditorialità come fattore di integrazione sociale ed economica, attraverso il supporto al lavoro dell’incubatore di micro imprese nel Centro professionale CIFAP di Bissau.
2) PROFILO DEL CANDIDATO: REQUISITI
- Precedente esperienza qualificante nel ruolo di responsabile programmi o paese nell’ambito della cooperazione internazionale
- Esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di Cooperazione Internazionale, di cui almeno uno sul campo
- Esperienza comprovata in presentazione e gestione di proposte progettuali a finanziatori istituzionali (UE, MAECI, Cooperazione decentrata, ecc..) e Fondazioni private;
- Laurea in materie attinenti la cooperazione internazionale e/o in materie economiche;
- Ottima conoscenza della lingua portoghese e italiana;
- Buone conoscenze di gestione contabile e amministrativa;
- Padronanza ottima degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, software contabili, ecc.)
Competenze richieste:
- Capacità di implementazione di progetti complessi, con tempi vincolati
- Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale
- Capacità gestionali ed amministrative/procedurali
- Capacità di visione e di sintesi
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.
Costituisce requisito preferenziale la presenza di precedenti esperienze in Africa dell’Ovest e in particolare in Guinea-Bissau nonché la disponibilità immediata rispetto alla data di partenza e per una formazione iniziale in Italia presso la sede ENGIM di Torino.
Per scaricare la vacancy ENGIM
3) MODALITA’ DI CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare cv e lettera di motivazione in italiano all’indirizzo: selezioni.internazionale@engim.it entro il 19/09/2016.