FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ENGIM - Responsabile amministrativo, Guinea Bissau

ENGIM – Responsabile amministrativo, Guinea Bissau

Valentina Citati
23 Gennaio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 2 febbraio 2018

ENGIM è alla ricerca di un responsabile amministrativo per la Guinea Bissau. E’ richiesta un’esperienza di almeno due anni nella cooperazione e nella gestione dei progetti finanziati dall’Unione Europea.

Principali Responsabilità

  • Gestione amministrativa della sede ENGIM in Guinea Bissau (in particolare, supporto in fase di progettazione
    nella scrittura dei budget, monitoraggio e avanzamento spesa, rendicontazioni finanziarie, gestione delle prime
    note di progetto, gestione banca, casse, pagamenti e degli aspetti contrattuali delle risorse umane).
  • Partecipare ai meeting di coordinamento con le altre ONG/agenzie umanitarie operanti nel paese;

2. PROFILO DEL CANDIDATO: REQUISITI

  • Preferibile Laurea in Economia o Cooperazione Internazionale.
  • Esperienza lavorativa di almeno due anni nell’ambito della cooperazione e/o nella gestione di progetti
    finanziati dall’Unione Europea
  • Ottima conoscenza delle tecniche di gestione amministrativa dei progetti
  • Conoscenza almeno di livello base della lingua portoghese (scritta/letta/parlata)
  • Ottima conoscenza pacchetto Office
  • Ottime capacità organizzative
  • Capacità di lavorare in team e per obiettivi
  • Capacità di lavorare in modo rapido ed efficace, di rispettare le scadenze e di far fronte a momenti di grande
    lavoro
  • Capacità di adattamento a lavorare in un PVS
  • Capacità di lavorare in ambiente multiculturale
  • Attitudine al coinvolgimento oltre il semplice compito assegnato
  • Interesse e motivazione a lavorare in una organizzazione non governativa rispettandone principi e valori
  • Doti di diplomazia e riservatezza

3. MODALITÀ DI CANDIDATURA
Per candidarsi, inviare cv e lettera di motivazione in italiano all’indirizzo:
selezioni.internazionale@engim.it entro il 02/02/2018.
ENGIM si riserva comunque di selezionare il/la candidato/a anche oltre la data sopracitata qualora non sia individuato
un profilo adatto.

Previous Story
L’appello di Pax Christi ai parlamentari per votare no alla missione in Niger
Next Story
ACCRI – Cyber-volontariato

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867