FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ENGIM - RICERCA PER CAPO PROGETTO - MALI

ENGIM – RICERCA PER CAPO PROGETTO – MALI

Francesca Ufficio Comunicazione
6 Novembre 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: entro il 12 novembre 2018

L’ENGIM ha aperto una ricerca di personale per ricoprire il ruolo di Capo Progetto a Bamako, in Mali. L’inizio dell’attività è previsto per il prossimo mese di dicembre e la durata è di 3 mesi di prova più 12 mesi. 

Il primo progetto strutturato in Mali è stato realizzato nel 2007 e da allora l’ENGIM ha continuato a lavorarvi con continuità, anche nel periodo di crisi iniziato con la ribellione nel Nord del Paese nel 2012. Dal 2012 l’ENGIM è accreditato come ONG internazionale operante nel Paese presso il Ministero dell’Amministrazione Territoriale e delle Collettività Locali del Mali.

Principali Responsabilità

Coordinamento, gestione e supervisione del progetto di emergenza “Bara Sira pour les jeunes maliens” finanziato dall’AICS

Gestione delle risorse umane locali

Monitoraggio delle attività in capo a ENGIM e ai partner dell’intervento

Gestione amministrativa e finanziaria del progetto e realizzazione della reportistica richiesta dal finanziatore in sinergia con il desk paese

Coordinamento con le autorità locali e le organizzazioni internazionali per la buona riuscita dell’intervento

Gestione delle relazioni con il finanziatore

Identificazione e sviluppo di nuove proposte progettuali

REQUISITI

Precedente esperienza qualificante in ruolo analogo con finanziatore AICS e/o Unione Europea

Esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di Cooperazione Internazionale, di cui almeno uno sul campo

Laurea in materie attinenti la cooperazione internazionale;

Ottima conoscenza della lingua francese e italiana;

Buone conoscenze di gestione contabile e amministrativa;

Padronanza ottima degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.);

Conoscenza del contesto africano, meglio se dell’Africa Occidentale.

Competenze richieste

Capacità di implementazione di progetti complessi

Capacità di formulazione di nuovi progetti

Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale

Capacità gestionali ed amministrative/procedurali

Capacità di visione e di sintesi

Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni

Capacità di adattamento a contesti complessi, politicamente e a livello di sicurezza

Per candidarsi, inviare cv e lettera di motivazione in italiano all’indirizzo selezioni.internazionale@engim.it.

Scarica il pdf della vacancy pubblicata da ENGIM 

Previous Story
NAZIONI UNITE – PROGRAMMA JPO, PUBBLICATO IL BANDO
Next Story
MEDICI CON L’AFRICA – MEDICO CONSULENTE EMONC – SIERRA LEONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867