FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato ENJOY THE DIFFERENCE

ENJOY THE DIFFERENCE

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Maggio 2015
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: 1 anno

Tipo di programma: Opportunità UE

Ambito: Vario

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 30

Area geografica: 4

Paese: 1

DATE: Dal 01/06/2015 al 31/03/2016

ONG: Engim

Durata progetto: 10 mesi (1 Giugno 2015 – 31 Marzo 2016)

N° volontari: 4 volontari

Paese: Albania
Il progetto “ENJOY THE DIFFERENCE” è finanziato dal programma Erasmus+, nell’ambito della tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è realizzato da ENGIM. Le strutture che ospiteranno i volontari hanno come beneficiari bambini e giovani che vivono situazioni di disagio sociale (rom e diversamente abili soprattutto) ed economico e che saranno sostenuti nel loro processo verso il superamento delle barriere culturali e sociali che li rendono vulnerabili rispetto alla maggioranza della popolazione.

Il progetto è aperto a tutti i giovani con un’età tra i 18 ed i 30 anni, che siano cittadini dell’Unione Europea e non abbiano già svolto il SVE.

Le candidature (composte da CV aggiornato e lettera motivazionale) vanno inviate non oltre il 15 maggio 2015 al seguente indirizzo e-mail: federico.filipponi@engiminternazionale.org (specificando come oggetto: “Candidatura SVE Albania”).

Fino a questo momento sono stati selezionati solo due dei quattro volontari che dovranno partire per dieci mesi alla volta dell’Albania per occuparsi di bambini poveri, rom e disabili.

La selezione rimarrà aperta sino al raggiungimento del numero dei posti messi a bando. I due volontari già selezionati partiranno, come previsto, il 1 giugno, gli altri nei giorni immediatamente successivi.

 

Previous Story
Perchè parlare dei minerali dei conflitti?
Next Story
YES:YOUTH, EDUCATION AND SOLIDARITY!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867