ETIOPIA – LVIA 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 22
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Centro Orientale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: SHASHAMANE
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Migliorare l’accesso all’acqua, ai servizi igienici delle popolazioni delle Regioni Oromia (la cui capitale è Shashamane) e SNNPRS, per un totale di circa 12.000 persone.
- Rafforzare la sicurezza alimentare delle popolazioni rurali delle Regioni Oromia e SNNPRS, per un totale di circa 3.000 persone.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- supporto all’identificazione del sito e appoggio tecnico/logistico all’esecuzione dei lavori per la riabilitazione di un pozzo profondo per il consumo umano;
- supporto all’identificazione del sito e appoggio tecnico/logistico all’esecuzione dei lavori per la realizzazione di linee di distribuzione idrica
- supporto all’identificazione dei siti e appoggio tecnico/logistico all’esecuzione dei lavori per la riabilitazione di pozzi tradizionali per consumo umano che animale
- supporto all’identificazione dei siti e appoggio tecnico/logistico all’esecuzione dei lavori per la realizzazione di sistemi di raccolta d’acqua piovana presso scuole e dispensari
- supporto all’identificazione delle scuole e dei dispensari in cui verranno realizzate le latrine e appoggio tecnico/logistico all’esecuzione dei lavori
- supporto allo staff di progetto nella realizzazione della distribuzione di kit per la promozione dell’igiene presso le comunità pastorali
- supporto allo staff di progetto nella realizzazione delle attività di sensibilizzazione CLTS presso le popolazioni coinvolte
- supporto logistico e contenutistico alla realizzazione delle formazioni sulle tecniche agricole
- supporto logistico e contenutistico alla realizzazione delle formazioni sulle tecniche di compostaggio
- supporto logistico alle formazioni sulla gestione dei magazzini
- supporto all’accompagnamento dei produttori coinvolti, dal punto di vista tecnico e gestionale.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario 1
- Preferibile laurea in ingegneria o agraria
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Preferibile conoscenza del software ArcGIS per la mappatura delle risorse naturali.
Volontario 2
- Preferibile laurea in economia
- Buona conoscenza della lingua inglese;