FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro FDCG - Amministrativo - Ecuador

FDCG – Amministrativo – Ecuador

FONDAZIONE DON GNOCCHI
28 Gennaio 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 9 febbraio 2020

Contesto:

La Fondazione Don Carlo Gnocchi (FDCG) ha ottenuto nel 2001 dal Ministero Affari Esteri l’idoneità alla cooperazione con i paesi in via di sviluppo quale Organizzazione Non Governativa (ONG). Il Servizio “Solidarietà internazionale – ONG” estende la missione della Fondazione Don Carlo Gnocchi su scala mondiale con interventi focalizzati sulla riabilitazione, intesa in senso globale, nei suoi aspetti riguardanti quindi anche l’ambito formativo, sociale e di inclusione all’interno della comunità.

La Fondazione Don Gnocchi è membro della Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV) ed ha acquisito nel luglio 2012 il Consultative Status presso le Nazioni Unite.

Attivo e proficuo è il contributo che la Fondazione porta quale membro del gruppo di lavoro specifico sulla Community Based Rehabilitation (CBR), promosso dall’International Disability and Development Consortium (IDDC).

Attualmente la Fondazione è presente anche in Rwanda, Burundi, Bosnia Erzegovina, Bolivia, Myanmar, Cambogia, Ucraina.

I progetti attivi in Ecuador sono:

  • Accompagnamento e sostegno complessivo all’lnstituto Fiscomisional Gratuito di Educaciòn Especial Nuevos Pasos Don Carlo Gnocchi;
    • Supporto finanziario-gestionale attraverso contributi specifici e sostegno con risorse umane integrative
    • Fornitura ausili e materiale didattico
    • Formazione continua del personale socio-educativo
  • Promozione e realizzazione di attività di Riabilitazione su Base Comunitaria (RBC), anche in collaborazione con l’Ong OVCI e altri partner in relazione ai cofinanziamenti ricevuti
  • Implementazione dei progetti co-finanziati AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e attività trasversali integrative
    • Formazione continua del personale socio-sanitario-assistenziale
    • Promozione del lavoro di rete e ampliamento del numero degli attori coinvolti
    • Coinvolgimento delle autorità locali e delle associazioni impegnate nella disabilità
    • Sensibilizzazione comunitaria sulle responsabilità in materia di prevenzione e di inclusione delle persone con disabilità

Profilo richiesto

  • Condivisione di Missione e Visione della FDCG;
  • Esperienze pregresse in progetti di cooperazione internazionale;
  • Competenze amministrative e di rendicontazione;
  • Ottima conoscenza di spagnolo ed italiano;
  • Competenze informatiche nell’uso del pacchetto “Office”;
  • Conoscenza del Project Cycle Management;
  • Capacità gestionali e di coordinamento;
  • Capacità di adattamento in contesti difficili

Costituiranno inoltre titolo preferenziale:

  • Studi in cooperazione internazionale e affini;
  • Conoscenza delle tematiche legate alla disabilità;
  • Conoscenza del contesto dell’Ecuador, ed in particolare della Provincia di Esmeraldas;
  • Capacità di leadership e di team-building;

Mansioni:

Riferimento diretto è la Responsabile locale di Fondazione Don Carlo Gnocchi

  • Gestire le risorse finanziarie destinate al progetto;
  • Curare la riconciliazione bancaria; controllo di gestione;
  • Coordinarsi con la consulente contabile locale, verifica incrociata libri contabili, secondo la normativa fiscale locale;
  • Gestire la cassa locale;
  • Gestire entrate, acquisti, pagamenti e archiviazione documenti;
  • Curare la raccolta e la gestione dei dati e dei giustificativi per rendicontazione amministrativa attraverso gli strumenti di FDCG (Data Base Finanziario), in coordinamento con le rappresentanti locali FDCG (la Rappresentante Legale e la Coordinatrice/Responsabile dei Progetti di FDCG in Ecuador) giuridicamente responsabili;
  • Coordinare la redazione e il monitoraggio dei budget dei progetti;
  • Supportare la reportistica intra-progetti, verso la sede e verso i partners;
  • Supportare la redazione di documenti, report, incontri per il mantenimento della registrazione in loco come ONG Internazionale riconosciuta dal Ministero degli Esteri locale (report annuale, rinnovi pluriennali, richieste specifiche, ecc.);
  • Curare la sistematizzazione informatica dei dati storici relativi alle formazioni erogate in loco e il supporto logistico per l’organizzazione delle nuove formazioni, in continuità della raccolta dei dati;
  • Curare, in sinergia con la Responsabile, la visibilità in loco ela documentazione narrativa e fotografica da inviare in Italia;
  • Realizzare analisi di contesto generale e specifico a supporto dell’attività di progettazione gestita dalla Sede, finalizzata alla ricerca di finanziamenti e all’ avvio di nuovi progetti;
  • Partecipare a gruppi e/o incontri secondo l’andamento delle attività e in coordinamento con la Responsabile FDCG e il resto dello staff;
  • Aggiornare regolarmente gli inventari dei beni FDCG in Ecuador;

 

 

Durata 1 anno rinnovabile
Area d’intervento San Lorenzo – Provincia di Esmeraldas – Ecuador
Sede di lavoro San Lorenzo
Alloggio Messo a disposizione da FDCG
Trattamento Contratto co.co.co. – € 1.500 lordo mensile
Referente in loco Coordinatore paese FDCG
Referente in Italia Desk Officer Ecuador del Servizio Solidarietà Internazionale ONG

Tempi e modalità di selezione:

Presentazione candidature:                            entro 9 febbraio 2020

Risposta a tutti i candidati:                            entro 12 febbraio 2020

Giornata di selezione                                     mercoledì 19 febbraio 2020

(lavori di gruppo e colloqui individuali)       è richiesta la presenza dalle 10:30 alle 17:30.

Presso: “Solidarietà Internazionale – ONG”

Fondazione Don Carlo Gnocchi

Piazzale Morandi, 6 – Milano

Inizio collaborazione:                                     entro fine marzo 2020

 

 

Gli interessati sono pregati di trasmettere (in italiano):  

  • CV, con il consenso al trattamento dei dati aggiornato
  • lettera motivazionale con l’indicazione di 2-3 referenze

a: cmantovani@dongnocchi.it

 

Per ulteriori informazioni:

abattiato@dongnocchi.it

Per approfondimenti:

https://www.dongnocchi.it/solidarieta-internazionale

https://www.facebook.com/dongnocchi.social/

Previous Story
CELIM – Responsabile amministrativo – Milano
Next Story
AUCI – Ginecologia per progetto sanitario – Eritrea

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867